• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

De Negri (Progecta) a Franceschini: Turismo, solo promesse. Tasse, spese e stipendi, non ci sono più soldi

di Redazione
14 Maggio 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ildenaro.it

“Qualcuno dice che ci vorrebbe un ministro anche per noi del Turismo senza accorgersi che basta andare a scrutare fra le tante sigle che sembrano essere state coniate appositamente per nascondere qualcuno per trovare che noi abbiamo anche il ministro del Turismo. Infatti il ministero è nascosto nell’acronimo Mibact (Ministero Beni ed Attività Culturali e del Turismo) ed il ministro incaricato è l’onorevole Dario Franceschini”. Comincia così la lettera di Angelo De Negri, amministratore unico di Progecta Srl, la società napoletana specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici, tra i quali la Bmt – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli. Obiettivo: premere su Franceschini affinché “dia aiuto ad una delle categorie più importanti per l’economia nazionale ma ignorata…visti i contenuti della attesissima conferenza stampa del primo ministro del 26 aprile”.
“Chi le scrive – prosegue la lettera – è un veterano del settore del Tour Operating incoming aderente alla prima Associazione dei Tour Operator Italiani…ma esprime tutta la rabbia e l’esasperazione del mondo del turismo…Si affidi a noi operatori del settore, a noi che abbiamo più dimestichezza per affrontare situazioni del genere…a questo punto avremmo già creato un Piano Turismo per ottenere un sostegno a fondo perduto dal Governo, ci saremmo già presi anche i soldi di questo Mes…pur di non rischiare di celebrare il più triste dei funerali come quello possibile per tutto il settore turismo”.
“L’abbandono completo da parte Sua e quindi del Governo – scrive ancora De Negri – e la strafottenza assoluta anche nel non rispondere alle tante sollecitazioni spedite da tutte le sigle sindacali del settore, anche una pubblicata venerdì scorso, ci sconvolge e ci deprime anche al solo pensare che a maggio potremmo dover pagare un doppio F24, che prima o poi finirà la cassa integrazione o il fis che i collaboratori delle nostre aziende vedranno i loro emolumenti non prima di due mesi e senza alcuna garanzia per il prossimo futuro.
Onorevole Franceschini, lei forse ignora il grave stato di precarietà in cui versano le nostre Aziende Turistiche e quindi la invitiamo ad un confronto immediato presso il Suo dicastero, per illustrarle, de visu, la gravità della situazione e poter finalmente coinvolgere il Governo che ad oggi non ha fatto altro che promesse inutili, spesso contraddittorie, sempre inaccettabili, poco comprensibili e sicuramente oramai pericolosamente tardive”.
C’è bisogno, dunque, di interventi urgenti e concreti. Anche perché, avverte De Negri, “mancando gli incassi nelle nostre aziende almeno fino a tutto dicembre 2020 non siamo in grado di pagare gli affitti, le tasse, gli F24, gli stipendi, le utenze, le assicurazioni eccetera.Le promesse di puro finanziamento del Governo a noi non servono se non prima suffragati da un intervento economico consistente, immediato ed a fondo perduto che ci servirà solo per coprire le ingenti perdite già subite fin qui”.
De Negri ricorda che il ministro, intervistato recentemente da un giornalista a proposito delle ricadute che la crisi avrà sul turismo, “ha risposto che serve un apposito fondo speciale europeo… ma non le sembra di fare l’eco alle nostre richieste? Ma allora in chi e in cosa dobbiamo sperare?”.
“Signor ministro – è la chiusa della lettera -, spesso la abbiamo vista impegnato ad occuparsi di arte o attività culturali…, la prego, si occupi anche di noi! Ben vengano Arte e Cultura ma con noi attori essenziali e di primo piano, per poter assolvere regolarmente al nostro ruolo di operatori turistici anche rivolto alla diffusione al mondo intero dell’arte e della cultura. Noi desideriamo incontrare direttamente il nostro ministro e non i Suoi mandanti; oggi 75 mila addetti rischiano di restare a casa e 13.000 Aziende rischiano la chiusura… ma la cosa più grave sarebbe quella di subire duri confronti con i Suoi omologhi degli altri Paesi che già ad oggi hanno assicurato agli addetti ai lavori un avvenire certo e duraturo anziché il triste scenario che si presenta oggi a tutto il comparto del turismo italiano completamente ignorato tristemente anziché sostenuto ed incoraggiato brillantemente”.

Prec.

I romani quest’anno sceglieranno Capri

Succ.

Emergenza coronavirus, Telecapri regala le mascherine

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
Tele Capri sbarca sul canale 19 del digitale terrestre

Emergenza coronavirus, Telecapri regala le mascherine

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]