Fonte: Metropolis
di Marco Milano
«Nel fine settimana arriviamo a terminare la vaccinazione a Capri, sarà un altro momento di grande promozione del turismo campano e italiano, dopo un’altra settimana saremo pronti a Ischia». E’ questo l’annuncio del Governatore Vincenzo De Luca a pochi giorni dal raggiungimento del traguardo dell’isola covid free. La domenica della festa della mamma dovrebbe portare all’atteso titolo della terra dei Faraglioni come località a immunizzazione completa. «Dopo le isole proseguiremo con le costiere, quella sorrentina e amalfitana ha aggiunto De Luca – e anche il litorale domitio e i Campi Flegrei». Intanto non si ferma la campagna vaccinale a tappeto e il centro vaccini di Anacapri continua a registrare numeri record con 400- 500 dosi somministrate al giorno. Un ritmo che porta ormai il contatore a quasi diecimila persone tra capresi ed anacapresi e l’immunità di gregge all’ombra dei Faraglioni una vittoria praticamente conquistata. Intanto sia le adesioni che le vaccinazioni proseguiranno con i residenti, compresi i non deambulanti, per poi iniziare nei prossimi giorni il programma vaccinazione per i lavoratori non residenti ma impiegati stabilmente in aziende e strutture turistiche isolane. A ruota, infine, arriveranno prima della fine di questo mese sia i richiami per coloro i quali hanno avuto la prima dose di Pfizer, sia per il personale scolastico e gli esponenti delle forze dell’ordine che a marzo si erano sottoposti alla prima somministrazione di Astrazeneca. «A conclusione della prima tornata di vaccinazioni sull’isola ha detto il capogruppo di CapriVera Roberto Bozzaotre – risulta doveroso prendere atto dell’impegno e di quanto fatto, dalle istituzioni e dal personale da esse dipendenti, ma soprattutto dal personale volontario della Protezione Civile di Capri»