Indivisibili, l’affascinante pellicola di Edoardo De Angelis protagonista nella serata dei David di Donatello, il più importante riconoscimento del cinema italiano. Ben sei statuette al film che narra la storia di due gemelle siamesi con la passione per il canto nella difficile realtà del litorale domizio. Miglior sceneggiatura originale, miglior attrice non protagonista, migliore musicista, Migliore Canzone Originale, migliori costumi e miglior produttore. Quest’ultimo riconoscimento è andato ad Attilio de Razza ed a Pierpaolo Verga, giovane ma già affermato produttore isolano, che si divide fra Roma e Capri, al suo secondo film dopo il successo di Perez. Ed è stato proprio Piri, come è conosciuto fra i tanti amici di Capri, a salire sul palco ed a ritirare la statuetta. Elegantissimo e visibilmente emozionato ha ringraziato la famiglia e tutto l’entourage del film, con la stessa passione con cui lo scorso novembre aveva presentato il film nella sua Capri, in una proiezione speciale organizzata dall’Associazione Antemussa. In quell’occasione Indivisibili registrò un grande successo fra il pubblico isolano che ha molto apprezzato il film che per un soffio ha mancato la candidatura agli Oscar in rappresentanza cinema italiano. In tanti a Capri ieri sera incollati al televisore e subito dopo il riconoscimento al produttore hanno espresso la loro gioia e si sono congratulati con Pierpaolo Verga sui social.
E proprio a Piri vanno un caloroso abbraccio e le più vive congratulazioni da parte di Anna Maria Boniello, direttore di Capri Press, e di tutto lo staff.