fonte: Metropolis
di Marco Milano
Cinquantamila euro di fondi raccolti per l’ospedale “Capilupi” mentre il gruppo isolano del “Fantacalcio” devolve il montepremi per acquistare mascherine per medici e forze dell’ordine. Per la campagna di raccolta fondi “Emergenza Covid-19: Salviamo il Capilupi” lanciata dall’associazione “Capri senza barriere” è stato raggiunta la cifra di cinquantamila euro. La somma, in accordo con i vertici dell’Asl Napoli 1 Centro, è stata destinata all’acquisto di un ecografo portatile, due elettrocardiografi e quota parte monitor parametri vitali. Una “spesa” che si aggiunge ai mille dispositivi di protezione individuale già consegnati all’ospedale “Capilupi” ed ai medici di base in servizio sull’isola. Nelle disponibilità dell’associazione, “Capri senza barriere”, inoltre, ci sono ancora dei fondi “che saranno impegnati – hanno spiegato dall’associazione guidata da Michele Lembo – per altre esigenze legate al futuro dell’ospedale Capilupi di Capri e che speriamo di riuscire ancora ad incrementare, dal momento che la raccolta resta aperta”. E la passione per il calcio e soprattutto per il fanta…calcio, vero sport di massa sull’isola azzurra con centinaia di iscritti che si sfidano a colpi di campioni e calciomercato, è servita a dotare tutte le forze dell’ordine, i medici e i pediatri che operano a Capri e Anacapri di mascherine FFP2 senza valvola con doppia certificazione. L’acquisto è stato sostenuto anche dalla quota parte del montepremi dei fantacalcisti isolani nell’ambito della campagna di raccolta fondi “Coronavirus, rafforziamo l’Isola!”. In previsione della cosiddetta “fase 2”, l’associazione “CapriVera”, presieduta da Gianni De Martino, già sindaco di Capri, ha diffuso via web una serie di consigli e indicazioni utili rivolte alle attività commerciali “per farsi trovare pronti” per la riapertura. A proposito di commercianti l’Ascom Capri ha voluto ricordare la figura di Luigi Farella scomparso nei giorni scorsi e “indimenticabile e trascinante presidente negli anni a cavallo degli Ottanta e i Novanta”. Per le bollette della corrente elettrica, infine, sull’isola azzurra verrà prorogata la scadenza dei termini di pagamento al 3 maggio e sarà possibile il pagamento on line a mezzo bonifico e bollettino digitale, evitando in questo modo all’utenza di uscire di casa.