Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Capri animalista sostiene il cibo e la sterilizzazione per le colonie feline. Il comune isolano, infatti, che si è già distinto per l’installazione di apposite casette in legno dove possono trovare rifugio i mici capresi, ha approvato anche le spese necessarie sia all’acquisto di cibo che per provvedere alla sterilizzazione. “Sul territorio comunale da tempo sono presenti diverse colonie feline – è spiegato nella determina comunale – sono state segnalate e localizzate situazioni di disagio, talvolta con conseguenze igienicosanitarie, dovute alla presenza delle colonie feline libere ed è opportuno provvedere alla sterilizzazione dei felini presenti sul territorio, sia per motivi diigiene sia per arginare il fenomeno del randagismo ed il contenimento delle nascite al fine di evitare l’incremento delle colonie stesse”. Il comune di Capri ha approvato la decisione spiegando di essere “tenuto a provvedere in modo costante e continuo ad adottare i provvedimentimirati al controllo del peculiare fenomeno del randagismo, ottemperando agli obblighi delleleggi vigenti in materia, attivandosi per garantire la sicurezza, l’incolumità pubblica, l’igiene e ildecoro dei cittadini”. Per quanto concerne le colonie feline, inoltre, il comune di Capri ha decretato l’acquisto di cibo secco ed umido da destinare ai mici presenti sul territorio caprese provvedendo con un impegno di spesa. Un gesto di vicinanza agli amici a quattro zampe che si aggiunge a quanto fatto già prima di Natale e Capodanno con l’appello lanciato dal sindaco Paolo Falco a festeggiare in modo alternativo ai fuochi di artificio i cui “effetti sonori – aveva scritto il primo cittadino in una sua lettera aperta a tutta la cittadinanza – hanno un impatto devastante sugli animali, poiché non
sono in grado di comprendere la natura di questi rumori, con conseguenze
drammatiche per la loro salute mentale e fisica”.