• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Da venerdì 10 a lunedì 20 gennaio al Maschio Angioino mostra collettiva Scandagli

di Redazione
8 Gennaio 2020
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Continua la collaborazione tra la Fondazione Valenzi e l’associazione Nartwork che ha già prodotto nel corso del 2019 due collettive e una personale.

Venerdì 10 gennaio, dalle ore 17 presso la sala espositiva della Fondazione Valenzi, Maschio Angioino avrà luogo  il vernissage della collettiva Scandagli, dopo i saluti di Lucia Valenzi e delle responsabili Nartwork Giulia Mazzilli, Rossella Bellan e Antonietta Panico, interverranno Cristiana Cordova e Gianpasquale Greco, storici dell’arte che hanno curato i contributi presenti nel catalogo della mostra. Verranno poi distribuiti gratuitamente i cataloghi dell’esposizione. Al termine è previsto piccolo rinfresco.

Artisti in mostra:
Brigitte Ali (Francia), Ekaterina Art (Israele), Alina Ciuciu (Italia), Nicola Costanzo (Italia), Paul Delannée (Francia), Raimund Denscherz (Austria), Anna Di Maria (Italia), Eivor Ewalds (Finlandia), Marita Fernandez Barragan (Argentina), Mario Formica (Italia), Luibov Fridman (Russia), Monika Hartl (Austria), Elke Hubmann Kniely (Austria), Arne Johansen (Norvegia), Pia Kintrup (Germania), Rada Koleva-Genova (Bulgaria), Erich Kovar (Austria), Marta Melniczuk (Germania), Mahdi Naas (Algeria), Mouhamed Ndiaye (Senegal), Attila Olasz (Ungheria), Britta Ortiz (Danimarca), Gilda Pantuliano “Fluida” (Italia), Elin Steffensen (Danimarca), Peter Woodburn (Regno Unito), Ute Zeuschner (Germania).

La collettiva ha ricevuto il matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli (Museo Madre), e il patrocinio morale della Regione Campania, Comune di Napoli, dell’Università Suor Orsola Benincasa e della Fondazione Valenzi. 

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile da venerdì 10 a lunedì 20 gennaio tutti i giorni escluso la domenica:  dal lunedì al venerdì, orari 10:00-13:00 /15:30-18:30, sabato 10:00-13:00
fonte: comunicato stampa
 

Prec.

Un racconto letterario dello scrittore Nicola Lecca sull’hôtel Excelsior Venice Lido Resort dedicato alla memoria di Aniello Lauro

Succ.

Il dolore della redazione di Capripress per la scomparsa di Marco

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Il dolore della redazione di Capripress per la scomparsa di Marco

Il dolore della redazione di Capripress per la scomparsa di Marco

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]