• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Da Palazzo M Capri alle dimore più chic internazionali: le nuove frontiere dell’architettura mediterranea

I progetti architettonici partenopei continuano ad evolversi coniugando tradizione e innovazione

di Redazione
27 Luglio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

Contenuto a cura di Piemme SpA Brand Lab in collaborazione con ARCHITETTO CLAUDIO STABILE & PARTNERS S.R.L.

Quisisana

L’isola di Capri, con le sue insenature, le acque cristalline, la famosa Grotta Azzurra, il buon cibo e la moda, è una delle mete turistiche italiane più conosciute ed esclusive al mondo. Ed è proprio qui, in questo scenario da sogno, che il team dell’architetto Claudio Stabile mette a punto i suoi progetti più belli: lavori in cui il territorio e le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con “le più moderne tecnologie e materiali all’avanguardia”.

È proprio questa la mission dello Studio: “Unire sapientemente tutto ciò che di nuovo offre l’edilizia e l’architettura con la storia di un luogo, senza stravolgerlo ma valorizzandolo”, spiega Claudio Stabile. La storia di Capri è fatta anche delle sue costruzioni uniche al mondo: case e palazzine luminose e dalle linee morbide, terrazze panoramiche uniche al mondo, che diventano un prolungamento delle rocce a picco sul mare, dimore che hanno preso vita agli inizi del Novecento e che hanno saputo conferire all’Isola quell’aspetto che l’ha fatta diventare celebre in tutto il mondo.

Il fiore all’occhiello di Capri

Tutto questo ispira da anni lo studio Claudio Stabile & Partners, i cui lavori di architettura e interior design sono sempre volti a ripristinare lo splendore iniziale delle strutture, così come erano nate: proprio come è successo per il Palazzo M Capri, luogo storico che si affaccia direttamente sulla famosissima Piazzetta. Lo stabile, prima dimora del pittore Karl Wilhelm Diefenbach, è di proprietà della famiglia Morgano, albergatori ed eredi diretti di Donna Lucia Morgano, pioniera dell’accoglienza e del turismo sull’Isola.

“La famiglia ci ha contattati chiedendoci di riqualificare l’immobile per riportarlo allo splendore originale, offuscato finora da vari interventi e diverse destinazioni d’uso che si erano succedute negli anni”, spiega l’architetto Stabile. Ora Palazzo M Capri, di nuovo fiore all’occhiello della Piazzetta dell’Isola, è tornato a illuminare il centro storico e a essere un punto di riferimento per il turismo, con tutti gli optional di una struttura ricettiva moderna e la bellezza di un tempo.

Un nuovo volto all’isola

Ma tante sono le opere che l’architetto e il suo team hanno realizzato: dalle luminose boutiquesull’Isola partenopea, come Carthusia, Massa, Casa Mariantonia, Ferragamo, fino alle dimore destinate al turismo e alla ristorazione, quali la guest house Suite Belvedere, Villa gli Ulivi, il Grand Hotel Quisisana, il ristorante La Colombaia e tanti altri.

Stabile e colleghi non si occupano solo di immobili, ma anche di paesaggistica e opere pubbliche: dello Studio sono i lavori della piazzetta Matermania e gli Giardino degli Ulivi, sempre a Capri. Sull’Isola, particolare vanto di Stabile e del suo team, ossia l’ingegner Irene Masullo, gli architetti Edoardo Montella, Liliana Stabile e Maria Stabile, è la riqualificazione architettonica e funzionale del Porto Commerciale, realizzata in gruppo con Conti Associati e Studio Discetti, un’opera che darà nuovo lustro ad un’area importante e strategica del paese.

Uno studio dal respiro europeo

Il lavoro di Claudio Stabile, però non si ferma certo a Capri, ma ha passato i confini italiani, dando al professionista la possibilità di far suoi anche tecniche e stili dal respiro internazionale. L’architetto, infatti, ha portato la sua creatività anche in Russia, nello specifico a Mosca, dove ha lavorato e vissuto fino a poco prima del recente conflitto con l’Ucraina. Nella capitale ha lasciato il segno in diversi uffici e abitazioni private: dai luminosi open space di Midival Office, fino alle moderne e lineari Masha e Ludmilla House. In ogni progetto, la mission per Stabile è solo una: far sì che il cliente sia soddisfatto e che gli edifici rispettino la loro storia e il contesto in cui sono inseriti, seppur progettati e ristrutturati in chiave contemporanea, all’insegna dell’hi-tech e dell’edilizia green, ormai elemento imprescindibile.

Chi volesse visionare o mettersi in contatto con lo studio Claudio Stabile & Partners può consultare il sito www.claudiostabile.com, oppure mettersi in contatto via mail a info@claudiostabile.com o telefonicamente allo 081/8376583.

Prec.

Capri, cena all’ombra dei Faraglioni per Heidi Klum e il marito Tom Kaulitz

Succ.

Questa sera in scena “Scugnizzi” al teatro del Grand Hotel Quisisana ore 20.00

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Questa sera in scena “Scugnizzi” al teatro del Grand Hotel Quisisana ore 20.00

Questa sera in scena "Scugnizzi" al teatro del Grand Hotel Quisisana ore 20.00

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]