• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Da Capri al Maxxi 200 milioni per 38 Cantieri Cultura

di Redazione
10 Febbraio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Ansa

(ANSA) – ROMA, 09 FEB – Dalla Certosa di San Giacomo a Capri al Grande Maxxi a Roma che investe su tecnologia e sostenibilità. Con il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato Regioni e dopo il passaggio al Consiglio Superiore dei Beni Culturali, arrivano 200 milioni di euro che finanzieranno 38 nuovi progetti e 3 nuove acquisizioni contenuti nel Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali varato dal ministro della Cultura. “Investimenti che confermano la centralità della cultura nell’azione di politica economica del governo”, sottolinea Franceschini. Il progetto per la realizzazione del Grande Maxxi prevede un investimento di 15 milioni di euro per tecnologia innovazione e sostenibilità, mentre a Capri arriveranno 5 mln per il rilancio della Certosa, il complesso monastico più antico dell’isola partenopea. E ancora tra i 38 progetti finanziati uno riguarda il Colosseo, per la valorizzazione di porta Libitinaria e porta Triumphalis, ovvero i due punti di accesso all’Arena. “Il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale- dice Franceschini – è uno degli assi fondamentali su cui si fonda la crescita economica e sociale del Paese”. In particolare al finanziamento di 38 progetti per il recupero e valorizzazione di altrettanti beni culturali distribuiti in 16 regioni andranno 186.285.510 euro, mentre 12.790.490 euro serviranno per annettere al patrimonio dello Stato tre diverse realtà. Si tratta di tre realtà molto diverse tra loro: la prima, Villa Massenzia , è una proprietà che si estende tra Cecilia Metella e Circolo Massenzio lungo la via Appia Pignatelli e che diventerà una base per i servizi aggiuntivi del Parco Archeologico dell’Appia Antica; la seconda è Villa Buonaccorsi a Potenza Picena; la terza riguarda invece alcuni terreni agricoli in provincia di Venezia che, secondo i rilevamenti scientifici, corrispondono al contesto di giacenza della massima estensione della città romana di Altino e in particolare il Foro e i teatri dell’antica città che potrebbero quindi diventare l’oggetto di nuovi scavi archeologici e intanto rendere unitaria e organica l’area archeologica e il percorso di visita con il Museo Nazionale, AltinoLab e le aree archeologiche di Altino. (ANSA).

Prec.

Capri Comics: Diabolik, un traguardo di 900 numeri

Succ.

Collegamenti marittimi in tilt, nuovo esposto in Prefettura

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Capri, diktat De Luca: collegamenti via mare da riattivare al 100%, prenotazione obbligatoria

Collegamenti marittimi in tilt, nuovo esposto in Prefettura

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]