• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Cyberbullismo a Capri, la testimonianza di Teresa Manes: madre di Andrea Spezzacatena

di Redazione
10 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Fonte: Il Mattino.it
di Mariano Della Corte
Ad introdurre l’evento di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo è stato il sindaco di Capri

È stato presentato venerdì scorso a Capri, presso l’auditorium del centro congressi, il libro scritto da Teresa Manes: “Andrea, oltre il pantalone rosa”. La Manes ha portato la sua testimonianza di resilienza e di forza d’animo vissuta a seguito della tragica vicenda che portò suo figlio Andrea, vittima di cyberbullismo, nel novembre 2012, a togliersi la vita. L’incontro è stato rivolto ai ragazzi delle classi seconde e terze delle scuole medie di Capri e Anacapri che negli ultimi mesi hanno letto e approfondito con le loro insegnanti il libro da cui è stato tratto il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Ad introdurre l’evento di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo è stato il sindaco di Capri, dott. Paolo Falco, il quale ha parlato con parole molto dirette e accorate ai giovani in sala: «Dobbiamo pensare che qualsiasi cosa facciamo riguarda gli altri e dobbiamo portare nel nostro cuore il rispetto per gli altri, senza mai prevaricare sui più deboli. – Ha ribadito il sindaco – Ciò non è retorica e oggi dobbiamo metterlo in relazione soprattutto con i dispositivi tecnologici, i videogiochi i social attraverso cui la vita scorre veloce e che invece di avvicinarci ci hanno allontanato». Ha concluso il sindaco, lasciando la parola alla Manes: «Facciamoci un esame di coscienza ogni volta che interagiamo con il prossimo e cerchiamo di empatizzare con l’altro, questo ci farà essere delle buone persone e dei buoni adulti». I giovani ragazzi in sala hanno potuto ascoltare una testimonianza forte e vera, pacata e decisa, che ha fatto riflettere tutti sull’importanza delle parole, sulla presenza e sulla condivisione, spesso non ragionata, di contenuti sui social, sull’ascolto altrui e sul condividere perché, come ha detto Teresa Manes, condividere significa dividere con gli altri le proprie ansie, i propri problemi, i propri sentimenti. Al termine dell’incontro i ragazzi hanno donato alla signora Manes delle rose e intonato in coro il brano “Canta ancora” di Arisa colonna sonora del film: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Il libro della Manes è stato donato dall’amministrazione comunale di Capri ai ragazzi delle scuole e rappresenta solo uno dei primi eventi in programma per sensibilizzare la comunità sui temi dell’inclusione e di prevenzione della violenza. Nel prossimo weekend dell’11 e 12 Aprile, sempre presso il centro congressi, nella sala Pollio di Capri, si terrà un convegno sulle violenze di famiglia in cui interverranno diversi psichiatri e psicologi specialisti sul tema.

Prec.

Città di Capri: Miserere, Sabato 12 aprile ore 16.30, Ex Cattedrale S.Stefano

Succ.

Overtourism, sindaci dai superpoteri? L’utopia nella Carta di Amalfi

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Overtourism, sindaci dai superpoteri? L’utopia nella Carta di Amalfi

Overtourism, sindaci dai superpoteri? L’utopia nella Carta di Amalfi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]