di Marco Milano
Hanno colori, sapori, emozioni, capresi (e anacapresi) queste straordinarie crostatine ripiene nate dall’estro e dalla fantasia di una delle più talentuose tra le giovani isolane che si cimentano nell’artistico mondo della pasticceria. Giorgia Catuogno, che ho avuto la fortuna di conoscere (e anche di assaggiare qualcosina…), credo che metta nella sua passione per dolci, torte e biscotti anche quell’occhio di artista e figlia d’arte che le consente di aggiungere alla bontà anche una qualità irrinunciabile della pasticceria, vale a dire “la vista”, “l’estetica”. E così tra le sue tante creazioni, che Giorgia fa conoscere con _sweetemptations su Instagram, (tutte meriterebbero di essere “nominate” anche nella nostra rubrica “Gusto”) le crostatine ripiene di mousse alla vaniglia aromatizzata al limone sono da medaglia d’oro, e suggerisco di ribattezzarle senza dubbio “crostatine ripiene di emozioni capresi”. Saluti e complimenti a Giorgia che ha appena lanciato via web anche un originale #cookingchallenge e di seguito ricetta e procedimento delle sue crostatine.
Ingredienti
Per la mousse al limone:
150 gr. di succo di limone
150 gr. di succo d’arancia
100 gr. di zucchero
20 gr. di amido di mais
1 fialetta aroma limone
500 ml. panna zuccherata
Per le crostatine:
125 gr. di burro
250 gr. di farina
2 tuorli
100 gr. di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia i semi di un baccello
Sale fino a un pizzico
Procedimento
Mettere la farina, un pizzico di sale ed il burro freddo nel mixer. Frullare il tutto sino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso, trasferire il composto in una ciotola e aggiungere lo zucchero. Formare con il composto ottenuto la classica fontana nel cui centro versare i semi del baccello di vaniglia ed i tuorli. Amalgamare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico. Formare con l’impasto ottenuto un panetto, avvolgere con della pellicola trasparente e mettere il tutto a riposare in frigo per almeno mezz’ora. Imburrare e infarinare gli stampini e quando la frolla sarà pronta riempiteli. Trasferire gli stampini su una teglia e cuocere le crostatine in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Mettere in un pentolino lo zucchero e l’amido di mais. Mescolare per bene fino ad eliminare eventuali grumi. Aggiungere il succo di limone continuando, nel frattempo, a mescolare. Aggiungere il succo d’arancia e la fialetta d’aroma al limone. Portare sul fuoco e, continuando a mescolare, fare addensare il succo. Versare in una ciotola e fare raffreddare completamente. Montare la panna già zuccherata e incorporare alla crema di limone quando si sarà raffreddata dopo averla mescolata un po’ con le fruste per renderla più liscia. Mescolare i due composti uniti insieme con le fruste elettriche. Servire la mousse all’interno delle crostatine di pasta.