Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri paura in via Roma, crolla il soffitto in pieno giorno del fioraio Federico. Lo storico negozio di fiori situato nella strada carrozzabile, in un tratto di circolazione attualmente ztl, appartenente alla famiglia Federico. L’incidente è avvenuto intorno a mezzogiorno di ieri e fortunatamente all’interno non vi erano in quel momento clienti come è solito avvenire nella caratteristica boutique caprese di fiori e piante, da sempre ritrovo degli amanti della flora e dello spettacolo della natura che la famiglia Federico presenta da anni con eleganza, professionalità e cortesia. Il crollo ha provocato molto spavento tra i proprietari che fortunatamente sono riusciti a mettersi al riparo scappando in tempo sulla strada. Immediato è partito l’intervento della Polizia Municipale dalla sede centrale e dei Vigili del Fuoco che sono arrivati in via Roma sul luogo dell’incidente. Dal distaccamento dei Vigili delFuoco è stato inviato un automezzo attrezzato per il caso, in considerazione della pericolosità dell’accaduto. Il crollo è consistito nel distacco di una larga fascia di calcinacci e mattoni che erano caduti dal soffitto del negozio sottostante, del complesso alberghiero chiuso da tempo. Il locale è stato interdetto al pubblico, durante l’intervento della Polizia Municipale che ha limitato il traffico sulla zona, che è continuato a senso unico. In corso gli accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco per stabilire le cause che hanno provocato l’incidente. Intanto a Capri weekend da tutto esaur ito con gran pienone in alberghi e ristoranti e sold-out è anche il booking di lidi e stabilimenti balneari e la cartolina del salotto del mondo con i suoi bar. G ià ie r i , pu r essendo ancora giovedì , si sono registrati sin dalle prime ore del mattino un gran numero di arrivi e anche oggi si preannunciano dati importanti in fatto di sbarchi, sia di turisti stanziali che giornalieri, con le ovvie e conseguenti difficoltà di smaltimento. Molti per evitare lunghe attese stanno optando per la sce lta salutista inerpicandosi a piedi percorrendo la storica via Truglio che si immette, poi, in via Acquaviva collegando così il porto di Marina Grance con la piazzetta di Capri.