• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Criticità del fare impresa a Capri

di Redazione
27 Maggio 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Nunzia Pugliese

Durante una passeggiata a Via San Michele ad Anacapri,  nel corso di giornalismo del PON Scuola Viva, abbiamo intervistato turisti e commercianti per carpire le difficoltà e il loro pensiero sul vivere la  nostra isola.
Non tutti i turisti erano però disponibili, poiché molti intenti a non perdere tempo, ma presi dall’entusiasmo di voler visitare il luogo.

Abbiamo incontrato una coppia di Argentini che ritornavano a Capri dopo 11 anni, in quanto la loro figlia si era preoccupata di regalare loro questa vacanza. Loro restavano solo per un giorno sull’isola ma spiegavano che l’isola si mostrava più bella, e soltanto più cara nei prezzi e caotica nel contesto turistico.

Un’altra coppia veniva dall’Inghilterra, erano visibilemente emozionati dall’aver osservato così tanta bellezza durante la visita nel museo Axel Munthe, e il panorama di Via San Michele.

E’ stato molto divertente per noi, approcciare con un gruppo di ragazze portoghesi, queste trasmettevano tutta la loro felicità della giornata vissuta sull’isola, folgorate anche dall’emozione questa volta vissuta all’interno della Grotta Azzurra.
Abbiamo constatato attraverso le interviste svolte che i turisti sono entusiasti nel raggiungere l’isola e spesso sembrano non notarne quindi le problematiche.

Diverse sono state invece le risposte quando abbiamo intervistato un imprenditore, in quanto questo svelava altri nodi critici. Ci ha spiegato che sono molti i gruppi che arrivano ogni giorno nel suo negozio e questi arrivano da ogni luogo del mondo durante il periodo da marzo fino a novembre. Amano comprare soprattutto la cioccolata prodotta a Sorrento. Lamentava l’afflusso di gente che si riversa nella zona soprattutto al mattino mentre il pomeriggio trascorre fin troppo tranquillo. Questo non giova certo al negoziante, in quanto la vendita si concentra solo in alcune ore, ma ci ha spiegato l’esercente che il turismo giornaliero è fondamentale per il commercio anacaprese.

Ricordo inoltre l’altro imprenditore intervistato che si lamentava forse più dell’assenza di servizi amministrativi, in quanto alcuni giorni prima, causa buche sulla via, un turista era caduto.

La conclusione ci porta a rilevare un’attuale disorganizzazione sia della mobilità che del flusso turistico sull’isola,  quindi ci si auspica che tali temi siano le priorità nell’agenda dei futuri amministratori.

Prec.

Capri tra turismo e isolamento

Succ.

Capri: quale turismo? Le nostre interviste a Villa San Michele

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Capri: quale turismo? Le nostre interviste a Villa San Michele

Capri: quale turismo? Le nostre interviste a Villa San Michele

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]