• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Corse via mare a rilento, l’Unione Nazionale dei Consumatori di Capri apre lo sportello reclami

di Redazione
29 Gennaio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Canale reclami sempre attivo per pendolari e utenti capresi ed anacapresi sul fronte dei trasporti marittimi e terrestri. La delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori ha aperto una mail con pagina social dove raccogliere segnalazioni, suggerimenti, foto e video relativamente alle criticità riscontrate in chiave di collegamenti sia interni all’isola sia via mare con la terraferma. In particolare su quest’ultimo tema negli ultimi giorni sono state diverse le puntate che si sono susseguite con interventi dell’associazione dei pendolari, della stessa Unione dei Consumatori e una doppia dura nota dell’assessore ai trasporti marittimi del comune di Capri Paola Mazzina che dopo aver riscontrato numerose sospensioni in particolare delle unità veloci sulla linea Capri-Napoli ha chiesto chiarimenti oltre ad un incontro urgente in Regione. Mazzina ha anche auspicato che si tornasse ad affidare alla compagnia di navigazione Caremar il servizio di trasporto a mezzo aliscafo sulla tratta tra l’isola azzurra e la cittadina partenopea, come avvenuto per anni, prima che una complessa, e mai ben chiarita vicenda dal punto di vista giuridico sulle normative europee per la concorrenza, ne sollevasse, di fatto, la compagnia, a quel tempo a partecipazione statale, dall’espletamento di tale attività. Oggetto del contendere sono anche le sospensioni delle corse in caso di condizioni meteo marine avverse e su questo le compagnie marittime hanno ricordato che, stante il codice della navigazione, è il comandante del mezzo in partenza il titolare della decisione di effettuare o meno la traversata. Intanto con il ripristino della zona gialla, e quindi di un aumento numerico di pendolari, tra manutentori, carpentieri, liberi professionisti, impiegati pubblici e il ritorno del personale scolastico con la riapertura degli istituti «in presenza», è stato auspicato da parte dell’Unione Consumatori un’implementazione dei servizi a tutti i livelli, sia via mare che via terra per garantire il diritto alla mobilità e, come sottolineato dal delegato isolano dei Consumatori Teodorico Boniello, «anche il diritto al lavoro e al riposo» che verrebbe minato in caso di un circuito che non garantisca partenze e rientri in tempi brevi e comunque utili

Prec.

Capri, la Funicolare assume 8 autisti per il servizio sostitutivo su gomma

Succ.

Capri, straordinario passaggio di un branco di delfini a Palazzo a Mare

Articoli Correlati

Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente
News

Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente

22 Ottobre 2025
Approvato il prestito d’onore per i lavoratori capresi senza stipendio
News

Approvato il prestito d’onore per i lavoratori capresi senza stipendio

22 Ottobre 2025
Fase 2 a Capri, riaprono gli alberghi: giugno è il mese della ripartenza turistica
News

Small Luxury Hotels premia i migliori hotel del 2025: tra questi il Punta Tragara di Capri

22 Ottobre 2025
Caos al Molo Beverello di Napoli, la denuncia del presidente Federalberghi Isola di Capri Lorenzo Coppola
News

Il n.1 di Federalberghi a Capri scende in campo con Fico

22 Ottobre 2025
A Capri si torna a scavare nelle ville imperiali di Gradola e Damecuta
News

A Capri si torna a scavare nelle ville imperiali di Gradola e Damecuta

22 Ottobre 2025
Succ.
Capri: Passaggio di delfini al largo di Palazzo a Mare (Photogallery) di A. D’Agostino

Capri, straordinario passaggio di un branco di delfini a Palazzo a Mare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]