• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Coronavirus, extralberghieri costiere Capri: rivedere Piano Sud

di Redazione
1 Marzo 2020
in Turismo
Travelers wear face masks as they walk outside of the Beijing Railway Station in Beijing, Monday, Jan. 20, 2020. China reported Monday a sharp rise in the number of people infected with a new coronavirus, including the first cases in the capital. The outbreak coincides with the country's busiest travel period, as millions board trains and planes for the Lunar New Year holidays. (AP Photo/Mark Schiefelbein)

Travelers wear face masks as they walk outside of the Beijing Railway Station in Beijing, Monday, Jan. 20, 2020. China reported Monday a sharp rise in the number of people infected with a new coronavirus, including the first cases in the capital. The outbreak coincides with the country's busiest travel period, as millions board trains and planes for the Lunar New Year holidays. (AP Photo/Mark Schiefelbein)

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Sorrento Press

Dal settore extralberghiero di penisola sorrentina, costiera amalfitana e Capri si lancia l’ennesimo appello al Governo per chiedere la modifica del Piano per il Sud alla luce della crisi provocata dal Coronavirus. Qualche settimana fa spiega Sergio Fedele di Atex siamo stati gli unici a protestare contro il Governo con una nota ufficiale, evidenziando come nel documento relativo al Piano per il Sud non fosse mai riportata la parola Turismo e di conseguenza come fosse incomprensibile aver ignorato completamente questo settore che è un pilastro assoluto per il presente e il futuro del Mezzogiorno. Ora, alla luce delle conseguenze che determinerà nel 2020 il Coronavirus, chiediamo che il Piano per il Sud venga immediatamente rivisto, prendendo finalmente in considerazione il turismo con provvedimenti mirati e consistenti, ancor più indispensabili dopo quanto sta accadendo. Occorrono strategie e risorse immediate per tutto il settore del turismo e non solo per il settore alberghiero. Occorre dare la giusta attenzione anche al settore extralberghiero e all’immenso indotto (ristoratori, ncc, manutentori, guide, bar, noleggiatori). Si tratta di migliaia di giovani e donne che improvvisamente si trovano senza lavoro, con sacrifici sostenuti e impegni finanziari da mantenere per non essere costretti a chiudere. Chiediamo alle Istituzioni nazionali e locali di intervenire immediatamente, rielaborando il Piano per il Sud. Non c’è un minuto da perdere. Auspichiamo che tutti i rappresentanti istituzionali del mezzogiorno intervengano per chiedere l’immediato aggiornamento del Piano per il Sud.

Prec.

Effetto coronavirus: principali saloni mondiali annullati, la BMT rimandata a maggio

Succ.

A processo le due badanti della casa di riposo

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
A processo le due badanti della casa di riposo

A processo le due badanti della casa di riposo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]