Fonte: ANSA
(ANSA) – CAPRI, 23 LUG – A seguito della notizia, diramata dall’Asl Napoli 1, di tre tamponi positivi al Covid-19 rilevati su altrettanti giovani turisti romani che avevano trascorso il weekend sull’isola in compagnia di amici, il sindaco di Capri, Marino Lembo, rassicura:”Non ci sono criticità sul territorio caprese e non ci sono casi positivi né focolai. I tre tamponi positivi comunicatici dall’Asl sono stati effettuati a Roma al rientro della vacanza di alcuni giovani che hanno soggiornato sull’isola nel weekend”. Sull’altro versante dell’isola, interviene il sindaco di Anacapri, il medico Alessandro Scoppa: “Chi va in vacanza, sulla nostra isola o altrove, con l’idea di infischiarsene dei distanziamenti e delle mascherine, è un irresponsabile e rischia di contagiare se stesso e gli altri. Perciò dobbiamo sempre pretendere il rispetto delle norme vigenti. Bisogna tenere alta l’attenzione con una stretta sinergia tra amministrazioni, forze dell’ordine e quei cittadini ed ospiti responsabili che vogliono lavorare e godere dell’isola in sicurezza”. Sulla stessa linea, anche il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo: “Dopo la notizia, appresa ieri sera, è partito subito il tracciamento degli spostamenti dei giovani, ma ci tengo a ribadire che Capri è sempre stata covid free e tale resterà se l’impegno ed i sacrifici profusi in questi mesi da amministratori, imprenditori e cittadini continueranno con la stessa intensità”. A sottolineare l’episodio, anche l’imprenditore della moda di lusso a Capri, Roberto Russo: “Poteva capitare, è capitato, potrà ricapitare. La situazione è però sotto controllo ed è super attenzionata dall’Asl. Tutto questo ci obbliga però ancora di più ad intensificare i controlli, soprattutto ai varchi di partenza in terraferma. Sarà necessario, quindi, adottare una profilassi che non dovrà limitarsi alla sola misurazione della temperatura corporea. Ben vengano ordinanze, come quelle del Sindaco Lembo, sull’uso obbligatorio delle mascherine per le strade di Capri”. E anche Luciano Bersani, Presidente di Confcommercio Capri, precisa: “Comprendiamo ma contemporaneamente biasimiamo l’eccessivo risalto causata da questa notizia. Panico e paura non prendano il sopravvento: è tempo come in passato di dimostrare la forza e l’equilibrio della comunità caprese.” (ANSA).


















