• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

“Conversazioni” fra Roma e Capri

di Redazione
9 Giugno 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

Al via la diciassettesima edizione de “Le Conversazioni’, il festival diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini tra Roma, Capri, Washington e New York.

Betrayal/Tradimento sarà il tema del 2022: dall’ adulterio all’ infedeltà in amicizia, dal tradimento di ideali alla fede religiosa, dalla fiducia nelle istituzioni ai rapporti di lealtà tra due persone, dai tradimenti più celebri della storia al cinema e alla letteratura che talvolta propongono traduzioni lontane dall’ originale. Antonio Monda condividerà i diversi aspetti del tradimento con gli ospiti delle Conversazioni 2022, con l’ obiettivo di approfondire la riflessione su un tema eterno come la storia e la fragilità degli esseri umani.

A Roma gli incontri aprono martedì prossimo all’ Hotel De Russie dove sarà protagonista lo scrittore Gaetano Cappelli (nella foto in alto), che ha scelto la sua città natale, Potenza, come quinta naturale per molti dei suoi racconti e romanzi.

Si prosegue a Palazzo Merulana con due appuntamenti: mercoledì l’ incontro con la scrittrice e poetessa di origine ungherese Edith Bruck (foto in basso), finalista al premio Strega nel 2021 con il suo ultimo romanzo, Il pane perduto (La Nave di Teseo): mentre giovedì 16 giugno sarà protagonista il sacerdote dell’ ordine dei Gesuiti Antonio Spadaro, scrittore, giornalista, direttore della rivista La civiltà cattolica, consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Inoltre, nel mese di luglio andrà online l’ incontro che si è tenuto lo scorso maggio con lo scrittore libico Hisham Matar alla Galleria Borghese.

Dal 24 giugno al 3 luglio il Festival sbarca come di consueto sull’ isola di Capri. Ai due week end con i sei incontri al tramonto a Piazzetta Tragara dal 24 al 26 giugno e dall’ 1 al 3 luglio alle 19, si aggiungono tre appuntamenti a Villa San Michele ad Anacapri, grazie alla collaborazione con la Fondazione Villa San Michele dal 27 al 29 giugno sempre alle 19.

Gli ospiti di questa edizione 2022 a Capri e Anacapri in conversazione con Antonio Monda saranno: Atticus Lish, Rachel Eliza Griffiths, Leah Hager Cohen nel primo weekend, Marina Sagona, Eraldo Affinati, Charmaine Wilkerson dal 27 al 29, John Banville, Frank Miller e Patricia Lockwood nel secondo finesettimana.

Anche per la 17esima edizione sarà pubblicata e distribuita al pubblico l’ antologia che raccoglie i testi inediti dei protagonisti sul tema Betrayal/Tradimento, che saranno letti dagli autori stessi in apertura di ogni appuntamento.

Il programma negli Stati Uniti prevede quest’ anno sei appuntamenti. Dopo l’ incontro a maggio a New York con Adam Gopnik (5/5), il festival, tra novembre e dicembre, tornerà nuovamente oltreoceano. A novembre si terranno due nuove tappe a Washington dove saranno ospiti Frank Bruni e Bob Woodward Dal 5 all’ 8 dicembre, a New York i protagonisti della chiusura del festival 2022 saranno Leslie Jamison, Daniel Libeskind, Judith Turman e Stuart Klawans.

Francesco Oggiano ha vinto la prima edizione del Premio Speciale “Opening New Ways of Journalism”, patrocinato da Gruppo Unipol in collaborazione con Osservatorio TuttiMedia, Osservatorio Giovani e Dipartimento di Scienze Sociali dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II. La giuria presieduta da Derrick de Kerckhove, CEO & Scientific Director MediaDuemila/ Osservatorio TuttiMedia ha premiato la capacità di aver saputo sfruttare al meglio i diversi strumenti di comunicazione digitale, come podcast, social media, video, in modo originale e professionale per sviluppare nuove forme di giornalismo.

Francesco Oggiano, 37 anni, pugliese, ha cominciato la carriera nella carta stampata ed è stato al desk di Vanity Fair per 9 anni. Dal 2019 è diventato freelance ed è Editor at large di Will Media progetto di informazione nativa sui social che segue fin dalla nascita. Ha collaborato per diversi giornali (Vanity Fair, Il Fatto Quotidiano, Rolling Stone, Rivista Studio, Wired, The Vision e Gq), gestisce la newsletter Digital Journalism. Sul suo profilo TikTok cerca di spiegare le basi del giornalismo”. A marzo 2022 ha pubblicato” SociAbility. Come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo (Piemme). La giuria ha premiato la capacità di aver saputo sfruttare al meglio i diversi strumenti di comunicazione digitale (podcast, social media, video) in modo originale e professionale per sviluppare nuove forme di giornalismo.

Con il Premio Speciale “Opening New Ways of Journalism” Unipol, che sarà consegnato da Vittorio Verdone, Direttore Corporate Communication e Media Relations, il gruppo Unipol conferma l’ impegno nella ricerca di forme nuove e originali di comunicazione e la sua vocazione a essere una media company. Il Gruppo dal 2016 ha avviato Changes, il blog magazine nato all’ interno dell’ area Media Relations, diretto da Fernando Vacarini, Responsabile Media Relations, Corporate Reputation e Digital Pr. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Casamicciola Terme e della Siae, media partner Skytg24.

Prec.

Giroud dopo lo scudetto si rilassa ad Anacapri

Succ.

Capri, al via lavori e opere Scoppia la polemica politica

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Proteste dei bagnanti a Marina Piccola per i lavori di ripascimento della spiaggia

Capri, al via lavori e opere Scoppia la polemica politica

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]