Anna Maria Boniello. Capri – Controlli a tappeto della Polizia Municipale di Capri e multe a raffica a causa dei rifiuti depositati fuori orario. L’ordinanza comunale infatti regola fissa una tabella oraria per lasciare i rifiuti negli appositi cassettoni posti in alcuni punti strategici delle strade pubbliche. Il drappello dei vigili urbani, guidati dal tenente di Polizia Locale Angelo Mazzarella ha istituito un servizio di controllo nelle zone periferiche, intorno alla piazzetta, e quelle che si trovano nella parte alta dell’isola, come Tamborio, Matermania e Tiberio. Nel corso dell’operazione sono stati notificate alcune decine di verbali con relative ammende a causa della violazione dell’ordinanza che impone di conferire i rifiuti nelle ore previste, e cioè dalle 21 alle 3 del mattino. Sanzioni amministrative sono state inoltre comminate ai proprietari delle case per la mancata potatura di siepi e giardini all’esterno delle abitazioni, per l’alta velocità dei carrelli e per l’eccesso di rumori oltre gli orari consentiti. In una delle località, detta Il Semaforo sono state denunciate penalmente tre persone che stavano depositando sulla pubblica strada un’enorme lastra di amianto che a Capri veniva utilizzato come copertura di terrazzi o come rivestimento delle vasche di deposito dell’acqua. Di qui le sanzioni amministrative da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro nei confronti di alcune decine di persone fra cui residenti e proprietari di seconde case, che dopo essere stati identificati sono stati in alcuni casi anche deferiti alle autorità giudiziarie, in particolare coloro che depositavano l’amianto. Sono state poi sequestrate le lastre di eternit, lastre speciali di amianto che vengono classificate come rifiuti pericolosi, e che per il loro smaltimento necessitano di autorizzazioni speciali che devono essere rilasciate dagli organi competenti.