Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri sanzioni e dif- fide dopo la denuncia presentata dalla giovane madre della bimba finita al pronto soccorso dell’ospedale Capilupi dopo aver bevuto latte scaduto da sette mesi. Ammende da mille a duemila euro, quattordici prescrizioni sanitario-amministrative, due diffide a mettersi a norma e chiusura temporanea di un piano di un supermercato isolano per carenze igieniche per essere sottoposto a disinfestazione. La task force messa in piedi dall’Asl Na 1 Centro con i vigili sanitari in sinergia con i carabinieri di Capri e di Anacapri, in totale una quindicina di persone, ha effettuato uno screening nei market del territorio isolano. Al bilancio si aggiunge che lo stop provvisorio ad un piano di un esercizio è dovuta alla rivelazione di blatte individuate durante le ispezioni. «Abbiamo raggiunto risultati significativi che ci conferma- no l’importanza di questi controlli e spingono ad andare avanti con motivazione un giorno dopo l’altro – ha detto il direttore generale dell’Asl Na 1 Centro Ciro Verdoliva – Quello svolto dal nostro personale è un lavoro complesso e faticoso, essenziale per garanti- re la sicurezza e quindi la salute dei cittadini e dei turisti. Si tratta ha aggiunto Verdoliva – di un lavoro molto apprezzato, poiché finalizzato a tutelare la salute degli avventori e garantire il rispetto di tutte le normative esistenti»