• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Controlli alle partenze per Capri a Sorrento e Napoli ma non allo scalo di Castellammare di Stabia

di Redazione
10 Marzo 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Controlli alle partenze per Capri a Sorrento e Napoli ma non allo scalo di Castellammare di Stabia. Inizia come annunciato dalla Regione Campania il piano dei controlli ai passeggeri agli imbarchi per le isole, ma il primo giorno del termo-scanner ha “mancato” uno dei porti di collegamento tra l’isola azzurra e la terraferma. Il sindaco di Capri Marino Lembo ha immediatamente comunicato la situazione agli enti responsabili chiedendo alle autorità competenti “di attenersi scrupolosamente alle
indicazioni contenute nell’ordinanza regionale e di disporre assolutamente e con la massima urgenza anche lo scalo stabiese tra quelli con installazione di presidio termo-scanner così come avvenuto per gli altri porti”. La linea Capri-Castellammare, infatti, viene svolta quotidianamente con un viaggio andata-ritorno (anche nei festivi seppur ad orario diverso dai feriali) ed è piuttosto gettonata, anche in questi periodi di bassa stagione, quando ad imbarcarsi sono sia i turisti che soggiornano nelle zone costiere che le maestranze, addetti alla manodopera, carpentieri ed artigiani che prestano la propria attività sulla terra dei Faraglioni in una fase clou per la manutenzione di strutture ricettive, esercizi pubblici, negozi e boutique alle prese con il restyling tipico del letargo invernale. Attuare quanto prima dunque, come avvenuto a molo Beverello e Calata di Massa a Napoli e al porto di Sorrento (seppur per il primo giorno solo successivamente la partenza del primo mezzo alla volta dell’isola), anche al molo stabiese il piano di prevenzione che prevede che ogni passeggero prima di salire a bordo venga sottoposto ai controlli del termo-scanner, l’apparecchiatura che misura la temperatura corporea. Un monitoraggio attuato con l’obiettivo di evitare che a fruire dei mezzi dei trasporti via mare possano essere persone che in questo momento non godono di buona salute. E se a Sorrento e Napoli le strutture sono in funzione, i lavoratori pendolari che si sono imbarcati dal porto di Castellammare non hanno trovato nello scalo marittimo stabiese nessun punto né area di controllo, sembra perché nell’ordinanza regionale non si facesse riferimento al molo stabiese. La richiesta partita dal comune isolano, dunque, punta ad installare anche in quest’ultimo caso le strutture necessarie con l’obiettivo di preservare le isole da eventuali arrivi di casi sospetti di contagio.

Prec.

Anacapri, la didattica green ai tempi del coronavirus

Succ.

Coronavirus: due operai padovani denunciati a Capri erano usciti dalla zona rossa senza autorizzazione

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Bloccato mentre sbarca a Capri con 50 dosi di marijuana

Coronavirus: due operai padovani denunciati a Capri erano usciti dalla zona rossa senza autorizzazione

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]