• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Contest “Ercole Olivario”: “Il Cappero” di Anacapri centra la finalissima

di Redazione
3 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IlMattino (ed. Benevento)

di Antonio Mastella

Con il suo “Ortice riserva Igp Campania” Alberto Romano, alla guida dell’omonimo, storico frantoio a Ponte, creato nel 1840, ha conquistato il disco verde per la finalissima del concorso nazionale “Ercole Olivario 2025”. Giunta alla sua 33esima edizione, è una competizione tra le più prestigiose, che promuove le eccellenze olearie dei territori italiani. Hanno conquistato il diritto alla finalissima altre tre aziende campane: la “Torretta” di Battipaglia, “Il Cappero” di Anacapri e la “Fam” di Venticano. L’evento si è svolto nell’aula consiliare di Benevento della Camera di Commercio, di cui è commissario straordinario Girolamo Pettrone. La finalissima si terrà a Perugia, il 14 e 15 maggio, nella sede camerale umbra. «È una grande emozione – ha confessato Romano – già per il solo fatto di essere giunti a questo punto del concorso. È, al tempo stesso, una soddisfazione per la semplice ragione che in gara c’è un olio nato da una cultivar autoctona come l’ortice», che è (vale evidenziarlo) la regina delle olive delle colline beneventane. «È dal 2010 – ha continuato – che la porto avanti in ogni occasione possibile, a cominciare dai concorsi nazionali e internazionali». Non trascura di curare altre piante locali come la racioppella e l’ortolana. «Un impegno che provo a portare avanti per contribuire a valorizzare i frutti più nobili di questo settore dell’agricoltura». Uno dei motivi del suo successo sta nella capacità di unire il rispetto del territorio e delle cultivar autoctone a tecniche di estrazione all’avanguardia. Il suo olio raggiunge i mercati di Giappone, Cina, Usa, Canada, Germania, Paesi Bassi. La selezione è stata curata da una giuria guidata da Maria Luisa Ambrosino, agronoma, specialista di biotecnologie alimentari. A rendere così autorevole il concorso è l’indiscussa reputazione sulle caratteristiche di estremo rigore e serietà garantiti in tutte le fasi procedurali, dal prelievo in azienda sino alla presenza del notaio in ogni operazione di selezione nazionale. L’iniziativa nasce dalla collaborazione di Unioncamere con l’ente camerale perugino, Ice, i ministeri dell’Agricoltura e dello sviluppo economico, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi economica (Crea), il Centro di ricerca ingegneria e trasformazioni agroalimentari, Italia olivicola e Unaprol. «È motivo di compiacimento ha sottolineato Tommaso De Simone, vice presidente nazionale Unioncamere – che Romano e i suoi colleghi abbiano conquistato il diritto a prendere parte a un contest di assoluto pregio». «Con questa esperienza – ha osservato Pettrone – mettiamo in vetrina l’impegno, la qualità delle imprese olearie delle nostre due province». «Si può puntare ancora più in alto – ha avvertito, infine, Romano purché si ci convinca che, per conseguire risultati più ambiziosi per l’olivicoltura sannita, occorre cambiare decisamente passo». In che modo? «Unendosi per cooperare. Solo così avremo numeri sufficienti per tenere testa alle richieste del mercato».

Prec.

Pubblicato il bilancio annuale dell’associazione Croce Azzurra di Padre Pio

Succ.

Ciclismo: il ‘Giro Mediterraneo in Rosa’ slitta a settembre

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Ciclismo: il ‘Giro Mediterraneo in Rosa’ slitta a settembre

Ciclismo: il 'Giro Mediterraneo in Rosa' slitta a settembre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]