Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri la società pubblica per il servizio di igiene ambientale per l’isola di Capri. Nella nuova seduta di consiglio comunale a Capri convocata dalla presidente Vanessa Ruocco, l’ordine del giorno prevede dopo gli adempimenti preliminari e l’approvazione dei verbali della seduta precedente la costituzione di una società pubblica a controllo congiunto tra il comune di Capri e il comune di Anacapri per il servizio di igiene ambientale. Sull’argomento relazionerà il sindaco di Capri Paolo Falco. “Il comune di Capri e il comune di Anacapri da tempo hanno condiviso – si legge nel documento – un percorso volto all’individuazione di un modello di gestione del ciclo integrato dei rifiuti per tutta l’isola diCapri attraverso la costituzione di una nuova società in house tra i due Comuni, cui affidare il servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati. Ciò al fine di adeguare il modello gestionale in essere al mutato quadro normativo di riferimento e al contempo garantire il mantenimento di altissimi standard prestazionali di erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti per i residenti dell’isola e per i turisti, priorità rientranti tra le finalità istituzionali dei due enti e volte al soddisfacimento delle esigenze della collettività”. Nel provvedimento è stato anche scritto che “la creazione di una sinergia tra i comuni di Capri e Anacapri nella gestione unitaria del servizio integrato di gestione dei rifiuti, rappresenta un’importante opportunità, al fine di ottimizzare i risultati, sia in termini economici con evidenti risparmi di spesa, sia in termini di efficienza organizzativa con performance operative migliori rispetto a quelle raggiungibili dai due comuni singolarmente considerati. Il modello delle gestioni associate di funzioni è perseguito anche per ulteriori servizi, quali la gestione delle politiche sociali o l’istituzione dell’area marina protetta”.