• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Conclusa la prima fase del progetto fotografico “Anima Insulae”, è l’ora delle mostre

di Redazione
9 Giugno 2022
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Con la fine del workshop fotografico “Anima Insulae” che si è svolto dal 28 al 30 maggio sull’isola di Procida e dal 30 al 3 giugno sull’isola di Capri, è iniziata la selezione degli scatti che andranno in esposizione in due mostre in contemporanea, una al Museo civico di Procida sabato 25 giugno grazie alla collaborazione del direttore dal Dott. Nicola Scotto Di Carlo, e l’altra a Villa Lysis sull’isola di Capri domenica 26. Il workshop, organizzato dall’Associazione Polis 3.0 con ImmaginiAmo Capri, ha visto la partecipazione di 13 fotografi provenienti da tutta l’Italia  con la direzione artistica di un grande nome della fotografia italiana, Graziano Perotti, e la direzione operativa di Stefano Petrucci.
Moltissime le fotografie scattate dai partecipanti: Cesare Augello, Riccardo Barone, Paola Bet, Maria Bonetto, Nicoletta Di Tanno, Laura Fogli, Antonella Giunta, Alessandra Grippa, Marina Labagnara, Grazia Palazzo, Silvia Questore, Giampaolo Scanu, Lia Taddei, durante questa settimana.
I fotografi hanno coinvolto molti residenti delle due isole, prima nel farsi raccontare il loro territorio dal loro punto di vista, dando consigli ed indicazioni su cosa e dove fotografare, e poi anche come soggetti da ritrarre nelle fotografie.
Uno degli scopi del progetto infatti era quello di avere una “fotografia” delle due isole, del loro paesaggio naturale ed urbano, ma anche del paesaggio antropico, di rilevarne similitudini e differenze, valorizzandone il ricco patrimonio materiale ed immateriale che le caratterizza.
“Adesso inizia la parte difficile, giorni intensi e tanti scatti interessanti” ha detto il direttore artistico Graziano Perotti, che ha iniziato la selezione delle fotografie da esporre,  insieme al direttore operativo Stefano Petrucci ed al curatore delle due mostre Bruno Flavio.
Le due mostre hanno avuto il patrocinio morale della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, dei comuni di Capri. e Anacapri, e  sono incluse nella rassegna “Capri: Paesaggi (1922-2022)”, rassegna annuale dell’Associazione Polis 3.0 di Capri, che quest’anno ha come tema il paesaggio in onore del Centenario del Convegno del paesaggio tenutosi a Capri il 10-11 luglio 1922 e della designazione di Procida capitale italiana della cultura

Prec.

Giornata mondiale oceani, Pecoraro Scanio: lontani da obiettivi Ue “Basta parole. Governo realizzi le nuove aree protette”

Succ.

Vele d’ Epoca a Napoli tra il Savoia e Capri C’ è anche Manitou, lo yacht dei Kennedy

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Le Vele d’Epoca a Napoli e Capri  dal 23 al 26 giugno

Vele d' Epoca a Napoli tra il Savoia e Capri C' è anche Manitou, lo yacht dei Kennedy

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]