• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Concerto “Omaggio a Mozart” | Centro Cerio 6 agosto, ore 19:00

di Redazione
3 Agosto 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Concerto al Centro Caprense Ignazio Cerio: flauto e archi sulle note di Mozart

Mercoledì 6 agosto, ore 19:00, il Centro Caprense Ignazio Cerio ospiterà il Concerto: “Omaggio a Mozart”. Massimo Mercelli flautista di fama internazionale si esibirà con Riccardo Zamuner al violino, Luca Ranieri alla viola e Cecilia Berioli al violoncello. L’evento, patrocinato dalla Città di Capri e dal Comune di Anacapri, si terrà in collaborazione con la Fondazione Franco Michele Napolitano. Verranno eseguite le partiture di Wolfgang Amadeus Mozart, Ennio Morricone e Luis Bacalov.

Massimo Mercelli è il flautista al mondo che vanta le più importanti dediche e collaborazioni con i maggiori compositori: hanno scritto per lui o ha eseguito le prime assolute di personalità del calibro di Penderecki, Gubaidulina, Glass, Nyman, Bacalov, Galliano, Morricone, Sollima, Piovani e Gabriel Prokofiev. Comincia da autodidatta poi diventa allievo dei celebri flautisti Maxence Larrieu e André Jaunet. A diciannove anni diviene primo flauto al Teatro La Fenice di Venezia, vince il “Premio Francesco Cilea”, il “Concorso Internazionale Giornate Musicali” e due edizioni del “Concorso Internazionale di Stresa”. Mercelli collabora con artisti e orchestre prestigiosi e suona regolarmente nelle maggiori sedi concertistiche del mondo: Carnegie Hall di New York, Herkulessaal e Gasteig di Monaco, NCPA di Pechino, Teatro Colon di Buenos Aires, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro alla Scala, Auditorium RAI di Torino, Victoria Hall di Ginevra, Wigmore Hall di Londra, Parco della Musica di Roma, Filarmonica di San Pietroburgo, Filarmonica di Varsavia, Čajkovskij Hall di Mosca, Auditorium dell’ONU a New York, Grande Sala del Mozarteum di Salisburgo Filarmonica di Berlino e di Mosca.

Riccardo Zamuner: violinista napoletano classe 1997, si è diplomato al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Ha, inoltre conseguito, con il massimo dei voti, il diploma di perfezionamento in violino presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e il Master of Arts in Music Performance al Conservatorio di Lugano. Ha frequentato la prestigiosa Accademia di Alto Perfezionamento Stauffer di Cremona e i corsi estivi all’Accademia Chigiana di Siena in classe del M° Salvatore Accardo. È vincitore di numerosi concorsi ed è invitato regolarmente nelle più prestigiose istituzioni concertistiche italiane e straniere ( tournée in Spagna, Germania, Romania, Svizzera, Turchia, Kazakistan, Olanda, Oman, Arabia Saudita, Marocco, Albania, Cina, Giappone, Dubai). Vincitore del concorso a cattedra: è titolare della cattedra di violino al Conservatorio “Egidio Romualdo Duni” di Matera. Suona un violino Giuseppe Antonio Rocca del 1855 e un arco di Eugene Nicolas Sartory in prestito dalla collezione Takeuchi attraverso il programma della Nippon Violin Society di Tokyo.

Luca Ranieri: diplomato in violino, viola e canto con il massimo dei voti, come solista si è esibito in prestigiose sale a Madrid, S. Pietroburgo, Praga, Tokyo. Per le etichette Camerata Tokyo e Brilliant Classics ha inciso numerosi CD. Già prima viola di importanti orchestre italiane, ha collaborato a lungo con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma,con l’Orchestra del Teatro S. Carlo di Napoli. È presidente e membro fondatore di UmbriAEnsemble ed è anche titolare di cattedra di violino presso il Conservatorio Statale di Musica di Perugia. Infine, tiene Masterclass di viola, violino e musica da camera in Italia, in Europa, Asia ed in America.

Cecilia Berioli: diplomata con il massimo dei voti in violoncello. Ha conseguito il diploma Superiore di Perfezionamento in violoncello presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma. Successivamente ha ottenuto il Diploma di II° Livello, esecutivo/interpretativo presso “Hindemith Foundation” (Suisse). Nel 2006, premio “OPERAIMAIE2006” per il miglior CD dell’anno. Ha collaborato in qualità di primo violoncello con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e al Teatro Comunale di Bologna. Come solista ed in formazioni cameristiche, ha effettuato tournée in tutta Europa, Stati Uniti, Cina, Canada, Giappone, Sud America. Ha registrato e inciso per numerosissime case discografiche. Un’attività di successo coronata dall’invito a suonare con l’Imperatrice del Giappone.

Info Centro Cerio: 081 837 6681

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Prec.

Capri mare protetto e biglietti andata e ritorno per i residenti

Succ.

«Cinema in certosa» a Capri, una notte per il suo Peppino

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Peppino Di Capri ad “Oggi è un altro giorno” su RAI 1 lancia la sua ultima canzone ‘L’amore esiste’

«Cinema in certosa» a Capri, una notte per il suo Peppino

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]