• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Comune unico o Unione tra i due enti dell’isola

di Redazione
3 Febbraio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Per l’isola di Capri l’unione dei comuni o il comune unico. Si riaffaccia il dibattito ed il confronto sulla necessità di unire le forze e mettere insieme sottoforma di unione oppure istituendo un supercomune le attuali due realtà amministrative, Capri ed Anacapri. Una proposta che era stata rilanciata da Costantino Federico, già sindaco di Capri, da qualche tempo e sulla quale si erano espressi favorevolmente numerosi rappresentanti istituzionali, politici e delle associazioni. L’idea dell’unione dei comuni, infatti, potrebbe rappresentare per l’isola azzurra un’importante sinergia per la gestione territoriale rispetto alla condivisione di obiettivi con gli enti sovra-comunali. Ed anche altri due ex primi cittadini, Gianni De Martino di Capri e Franco Cerrotta di Anacapri, hanno sostenuto favorevolmente il progetto dell’alleanza. Un territorio come quello dello scoglio amato dagli imperatori romani, attualmente, volendo fare due conti, raccoglie poco più di tredicimila abitanti, un numero che si distribuisce lungo l’intera superficie isolana e che ha indistintamente, per ognuno dei due enti municipali di appartenenza, esigenze condivise, una su tutte la sanità, considerando che l’isola dispone di un unico ospedale. E poi c’è la questione collegamenti marittimi, tema e necessità assolutamente di paritario interesse per entrambi. Tra l’altro l’unione dei comuni, porterebbe a poter contare su forze, anche finanziarie evidentemente maggiori sul fronte dei servizi, come per esempio quello dei rifiuti, ma anche in altri campi dove sicuramente il matrimonio tra Capri ed Anacapri vedrebbe un unico ente più grande, maggiormente strutturato e pronto alle sfide di una futura gestione amministrativa virtuosa. Come per esempio sul patrimonio dei beni culturali, che tornerebbe utile alla candidatura dell’intera isola di Capri a capitale europea della cultura. E se per l’istituzione di un comune unico si era parlato di un referendum con gli integralisti delle due posizioni pronti a comitati pro e contro, rispolverando antiche rivalità, l’opportunità dell’unione dei comuni sarebbe più agevole e con tempistiche più rapide

Prec.

Ordinanza del sindaco di Capri, sanificata scuola elementare Tiberio

Succ.

«Grosse difficoltà per il centro medico nell’ex scuola»

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Il dottor Paolo Falco dopo il vaccino: «Per noi farlo è un dovere»

«Grosse difficoltà per il centro medico nell'ex scuola»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]