• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Comune unico di Capri, torna la tentazione dopo la pax tra sindaci

di Redazione
23 Febbraio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Pace fatta tra i comuni di Capri e Anacapri, si ritorna a parlare di un super-comune dell’isola di Capri. Dopo la stretta di mano tra i due enti municipali dell’isola azzurra, l’idea di un matrimonio tra Capri ed Anacapri si riaffaccia alla ribalta dopo essere stata più volte oggetto di confronto e discussione. Il progetto è stato lanciato già in passato da Costantino Federico, già sindaco di Capri, al quale viene sempre riconosciuta lungimiranza e genialità politica negli anni da primo cittadino. Ora a pochi giorni dal ritorno alla normalità tra i due comuni, con la rottura istituzionale ormai in soffitta, l’unificazione tra Capri e Anacapri in un unico comune dell’isola potrebbe anche essere un obiettivo da rimettere al centro dell’agenda politica. Come ricordato dallo stesso Costantino Federico il super-comune dell’isola di Capri «renderebbe innanzitutto più economica e razionale la gestione dei servizi e il costo delle due amministrazioni facendo convergere maggiori risorse per promuovere l’isola». Mettere insieme le forze di due piccoli comuni in un unico ente, ne aumenterebbe potenziale e forza di azione. Al centro dell’attività ci sarebbe sicuramente la gestione del contributo di sbarco, ex tassa di sbarco, che porterebbe nelle casse comunali uniche svariati milioni di euro che potrebbero essere utilizzati, per esempio, per i lavori di ampliamento del porto commerciale, invocati da tempo, attesi, richiesti, ma mai concretizzati nonostante l’esigenza sempre maggiore e di fatto urgente di rendere il molo, terminal unico di accoglienza di migliaia di turisti al giorno, al passo con i tempi e l’attuale movimento portuale. Obiettivo comune, poi, la mobilità ed il sistema trasporti, e proprio la funicolare Capri- Anacapri oggetto della discordia e motivo della rottura istituzionale rappresenterebbe insieme al simbolo della pace anche quello della necessità di un super-comune. Sull’argomento le amministrazioni comunali isolane potrebbero confrontarsi e magari in una fase iniziale gettare almeno le basi di una commissione intercomunale di studio per determinare nello specifico cosa rappresenterebbe anche in termini di miglioramento della macchina amministrativa un unico comune dell’isola. A proposito di amministrazione comunale di Capri l’associazione Capresi Uniti nelle scorse ore ha incontrato il sindaco e l’omonimo gruppo consiliare di maggioranza «per un’analisi della situazione generale del paese».

Prec.

Maksim Gor’kij, un rivoluzionario russo incantato da Capri e Sorrento

Succ.

Città di Capri su coronavirus: nessun allarme, attenersi esclusivamente a comunicazioni di Ministero della Salute e Regione. Ecco il vademecum

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Città di Capri su coronavirus: nessun allarme, attenersi esclusivamente a comunicazioni di Ministero della Salute e Regione. Ecco il vademecum

Città di Capri su coronavirus: nessun allarme, attenersi esclusivamente a comunicazioni di Ministero della Salute e Regione. Ecco il vademecum

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]