Fonte: Metropolis
CAPRI – “Assoluta urgenza di giungere alla definizione ed entrata in vigore del Nuovo Piano dei Servizi Minimi per Capri”. Il Comitato Utenti del Servizio di Trasporto Pubblico dell’Isola di Capri con il suo presidente Alberto Vernacchio lo ha ribadito in una nota inviata alle autorità competenti dopo lo spiacevole episodio dell’altro pomeriggio in occasione della ripartenza alla volta della penisola sorrentina da Capri. La cancellazione di varie corse e l’impiego di un natante troppo piccolo e inadeguato a ospitare tutti i passeggeri, ha fatto scaturire una rivolta dei pendolari con un’azione di protesta che ha determinato ritardi anche per due partenze per Napoli. Nella missiva il presidente del Comitato Alberto Vernacchio ha voluto “ancora una volta (se c’è ne fosse bisogno) – si legge – ribadire l’assoluta urgenza di giungere alla definizione ed entrata in vigore del Nuovo Piano dei servizi minimi rispondenti, secondo quanto richiesto non solo dal Comitato ma anche dai due Comuni dell’Isola, a quelle che sono le esigenze di Servizio Pubblico della Comunità Isolana, in grado, cioè, di garantire il Diritto alla Mobilità ed alla Continuità Territoriale”. E ancora nella nota è stato sottolineato che “nell’immediato, la Regione Campania deve pretendere e controllare – questo quanto scrive il Comitato Utenti – che le società di navigazione utilizzino unità rispondenti alle caratteristiche previste dalle Linee Guida Regionali, dalle stesse accettate con Atto di Sottoscrizione e, soprattutto, che abbiano in flotta almeno una unità sostitutiva di pari stazza in caso di guasto o avaria”. All’ente di Palazzo Santa Lucia, inoltre, il Comitato Utenti del Servizio di Trasporto Pubblico dell’Isola di Capri chiede alla Regione Campania “di conoscere il Quadro Orario attualmente in vigore, i collegamenti autorizzati e le Compagnie di Navigazione assegnatarie dei Servizi sulle linee da e per l’Isola di Capri”.