• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Collegamenti nel golfo di Napoli: arriva Snav Sirius, nuova unità high speed craft a impatto ambientale ridotto

di Redazione
27 Luglio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

E’ nel porto di Napoli la prima unità High Speed Craft (HSC) denominata SNAV SIRIUS monocarena di ultimissima generazione progettata e realizzata da Intermarine SpA destinata a far parte della flotta SNAV per rinnovare e rafforzare i collegamenti marittimi a corto raggio nel Golfo di Napoli. Una unità moderna, dotata di tutti i comfort, per offrire ai turisti e ai pendolari traversate veloci, piacevoli e sicure in ogni condizione meteo.

“Siamo orgogliosi di poter iniziare ad operare con una unità di ultima generazione dotata delle migliori tecnologie per ridurre l’impatto ambientale” ha affermato Giuseppe Langella, Amministratore Delegato di SNAV. “La tutela dell’ambiente è uno dei principali obiettivi del gruppo MSC e l’arrivo di SNAV SIRIUS è la testimonianza del nostro impegno anche nel Golfo di Napoli dove opereremo per far crescere la qualità del servizio puntando alla progressiva riduzione dell’impatto ambientale e migliorando il servizio per l’utenza.

Design, velocità, sicurezza, efficienza nei consumi, stabilità e comfort a bordo sono le principali qualità che accoglieranno i passeggeri di SNAV SIRIUS offrendo loro una nuova esperienza di viaggio.

SNAV SIRIUS completerà in questi giorni le previste visite ed ispezioni per entrare in servizio appena ottenute le necessarie autorizzazioni dalle Autorità preposte.

Caratteristiche principali dell’unità navale:

La nuova unità è di dimensioni similari all’HSC SNAV ORION impiegato da diversi anni dalla Società nei collegamenti con le isole del Golfo ma completamente rinnovata. Il sistema propulsivo della nuova nave è costituito da 4 motori e 3 generatori omologati IMO III (Marpol Convention) a controllo elettronico della combustione completi di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) capaci di abbattere sensibilmente le emissioni. Gli stessi motori e generatori possono essere alimentati anche con bio-carburante il cui uso contribuisce a ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 (Well to Wake).

Snav Sirius è dotata di presa di terra per l’alimentazione da banchina  “Cold ironing”.

L’unità rispetta le normative vigenti in tema di mobilità ridotta “PMR”.

Prec.

Il 31 luglio question time in Consiglio regionale: si parlerà di collegamenti marittimi per Capri

Succ.

«L’isola dei Cesari»: Capri ha il suo museo archeologico

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
«L’isola dei Cesari»: Capri ha il suo museo archeologico

«L'isola dei Cesari»: Capri ha il suo museo archeologico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]