Fonte: Il Mattino (ed. Salerno)
Ernesto Rocco
Agropoli e Sapri saranno hub per il trasporto marittimo lungo la costa cilentana. Lo hanno proposto i sindaci del comprensorio alla Regione Campania in vista della prossima stagione estiva. L’obiettivo è garantire l’attivazione del Metrò del Mare con fermate nei porti posti all’estremità nord e sud del litorale collegandoli a loro volta con i centri più piccoli. «Il Comune di Agropoli, insieme ad altri centri, ha già incontrato i vertici regionali per presentare la proposta che vedrà la nostra città offrire il servizio di trasporto marittimo verso Capri, Salerno e Napoli, mentre Sapri andrà verso le Eolie», ha spiegato l’assessore a porto e demanio del Comune di Agropoli, Giuseppe Di Filippo. «Gli altri Comuni compresi tra Agropoli e Sapri, avranno la possibilità di attivare transfer marittimi più leggeri e agevoli per garantire i collegamenti diretti con tutte le altre piccole realtà marittime». In questo modo i collegamenti saranno più veloci, ci sarà un’interconnessione tra i vari centri costieri e verranno superati i problemi degli scorsi anni riscontrati in alcuni porti che avevano difficoltà a far attraccare il Metrò del Mare a causa della profondità del pescaggio. Ma ci sono anche altre novità: «si sta immaginando una tariffa unica per garantire orari più costanti e prezzi agevolati. Ci siamo incontrati anche con le compagnie di trasporto su gomma per garantire, in caso di mareggiate o condizioni meteo avverse, i collegamenti con le piccole comunità», ha precisato Di Filippo. Spetta ora alla Regione Campania predisporre il bando per affidare il servizio per il prossimo triennio.