• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Collages e legni abbandonati nell’arte di Antonio Raucci

di Redazione
9 Novembre 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Filomena Carrella

Nello splendido scenario di Villa Bersani a Capri, la mostra personale di Antonio Raucci (nella foto) ha riscosso un ottimo successo di critica e di pubblico. Antonio Raucci nasce nel 1959 e frequenta l’Accademia di Belle Arti. Le sue prime prove in chiesa, su restauri di affreschi commissionati dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Temi e momenti del Vangelo costituiscono il suo apprendistato unitamente a studi di natura morta e di nudo. Presto il passaggio ad un’espressività informe e povera che ottiene buoni consensi. Decisivi gli incontri con grandi per sonalità come Stelio Maria Martini uno dei principali esponenti della poesia visiva, e negli ultimi anni il maestro Mario Persico, tra i firmatari del manifesto dell’arte nucleare di Enrico Bay. Emerge progressivamente una nuova sensibilità, influenzata dal surrealismo e dalle avanguardie. Torna la figura ma in modi singolari, secondo strategie fluide e inattese che vedono i viventi interagire con innesti fisici e supporti organici. In omaggio all’astrazione postpittorica statunitense, scompare la prospettiva. Fanno capolino invece segni e forze irrazionali che invadono la scena e danno mistero e sostanza all’oggetto. Tra le mostre di spicco, si ricordano: “Simulacri “, a cura di Martini e Dario Giugliano, “La silenziosa risposta”, “Spazio per acrobati “. Insieme agli altri protagonisti del Gruppo ’58 fonda Documento Sud, pubblicazione che si occuperà di arte e avanguardie, lo nomina suo assistente. Le opere in esposizione sono collage e legni spiaggiati. La tecnica del collage, frutto di anni di esperienza, produce degli effetti, tramite l’inserimento di materiali disparati, sensazioni e riflessioni che nei lavori di Raucci non mancano. Nell’intervista a Giuseppe Certune, Raucci afferma: «con in il mio lavoro, l’oggetto scartato acquista una nuova funzione in una cornice diversa» La creatività richiede coraggio e l’artista ha avuto tanto coraggio nell af frontare questo tipo di tecnica il collage iniziato nel ‘900 ed usato dal cubismo e surrealismo.
L’intrigo fascinoso dei suoi lavori riside proprio nel binomio che collega passato e con lo sguardo al futuro. Nella sua concezione artistica si fondono materia e spirito. Le sculture sono create con legni che l’artista raccoglie lungo passeggiate solitarie sulla sabbia d’inverno.
Sono legni senza vita che assemblati e colorati rivivono in queste forme artistiche una nuova vita.

Prec.

L’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” alla finale nazionale del concorso di gelateria “Vittorio Bartyan”

Succ.

Capri Master Cup, Giulio Hafenscher firma la prima sorpresa del torneo

Articoli Correlati

​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)
Arte

La Marina Grande vista dai capresi

19 Aprile 2025
“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin
Arte

“Demetricism” a Capri, alla Certosa di San Giacomo la mostra dello scultore e artista visivo Vasily Klyukin

18 Aprile 2025
​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)
Arte

​Capri, l’antico borgo di Marina Grande in mostra nelle sale della Fondazione Messanelli (Gallery)

16 Aprile 2025
Il 18 aprile a Capri opening della mostra fotografica “Il borgo marinaro – Uno sguardo interiore ” dell’Architetto Massimo Esposito
Arte

Il 18 aprile a Capri opening della mostra fotografica “Il borgo marinaro – Uno sguardo interiore ” dell’Architetto Massimo Esposito

12 Aprile 2025
Mostre, il Ministro Giuli ospite dell’esposizione su Amano
Arte

Mostre, il Ministro Giuli ospite dell’esposizione su Amano

9 Aprile 2025
Succ.
Capri Master Cup, Giulio Hafenscher firma la prima sorpresa del torneo

Capri Master Cup, Giulio Hafenscher firma la prima sorpresa del torneo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]