Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Anche Capri in versione Patch Adams per l’esordio delle vaccinazioni riservate ai bambini. La geniale intuizione contenuta nel film con uno straordinario Robin Williams ad interpretare la storia della vita del Dottor Hunter, alias Patch Adams, che si inventa un modo per far ridere i più piccoli negli ospedali, è stata la protagonista ieri sia a Capri che a Napoli per la prima settimana dedicata alle vaccinazioni per i bimbi tra i cinque e gli undici anni. All’hub vaccinale dell’isola azzurra allestito negli spazi della tendostruttura San Costanzo, infatti, la giornata era esclusivamente organizzata come vax day per i bambini capresi ed anacapresi. Sembrava quasi una festa con gli alunni delle scuole primarie dei comuni di Capri ed Anacapri accompagnati dai loro parenti, genitori, nonni ed altri appartenenti al nucleo familiare che trovavano ad attenderli i clown e giocolieri in una sorta di ludo-area organizzata dall’assessore all’infanzia di Capri, Salvatore Ciuccio in collaborazione con Capri Spettacoli mentre gli instancabili volontari della Protezione Civile si adoperavano per l’accesso dei bambini all’hub vaccinale. Insomma una giornata di festa, effettuando un’attività importante perdivertimento. Anche oggi dopo le prime ore aperte agli adulti, dalle ore 14 l’hub vaccinale isolano sarà riservato ai bambini. A Napoli, ieri, i supereroi intrattenevano i bimbi dopo il vaccino, e nelle scuole di periferia sono stati regalati palloni e bambole. Tanti i doni e l’intrattenimento, infatti, ieri nella prima giornata di vaccinazione in Campania. Alla Mostra d’Oltremare ad attendere i piccini dopo la somministrazione c’erano dei giovani attrezzati dall’Asl con tute da supereroi che accompagnavano i bambini nella sala con i giocattoli per divertirsi insieme e aspettare il quarto d’ora per verificare eventuali problemi dopo la vaccinazione, che, comunque, non sono stati registrati. Nell’Istituto Comprensivo Vittorino Da Feltre di San Giovanni a Teduccio, unica scuola al momento aperta in Regione e dove ieri mattina è passato anche il presidente della Campania Vincenzo De Luca, per i primi mini-vaccinat i , i piccoli maschietti hanno avuto un pallone Super Santos, mentre alle bambine è stata regalata una bambola. Alla 16 di ieri erano 1.163 i bimbi che sono andati a vaccinarsi in Campania nella giornata inaugurale per la fascia d’età dei 5-11 anni. Un inizio positivo che ha visto salire anche le prenotazioni sul portale della Regione che serve per avere un appuntamento ma non è l’unica cosa necessaria, visto che si può andare anche senza prenotazione: ieri i prenotati sono saliti da 5 a 6.000 in una giornata. L’avvio è chiaramente lontano dai 388.000 bimbi di quell’età definita dall’Istat, ma dimostra la battaglia della Regione per convincere i genitori dei bambini.