Fonte: Roma
Al Meeting del Movimento Cattolico Lavoratori che si è svolto a Capri, l’ accorato appello dell’ assessore presidente Mcl locale
Le politiche del lavoro, per avviare un modello di sviluppo nel Mezzogiorno d’ Italia è stato il tema centrale discusso al meeting dell’ Movimento Cattolico Lavoratori (Mcl), organizzato dall’ Unione Provinciale di Napoli, presieduta dall’ avvocato Michele Cutolo.
Tra le tante presenze istituzionali, quella del magnifico rettore dell’ Università degli studi di Napoli Federico II, Professore Gaetano Manfredi, del Senatore Vincenzo Carbone Segretario Ufficio di Presidenza del Senato, del Capo di Gabinetto Ministero Affari Regionali Francesco Rana e del Presidente dell’ Unione Industriale di Napoli dottor Vito Grassi. In rappresentanza del Movimento Cristiano Lavoratori il Presidente Mcl, Carlo Costalli, ed il presidente provinciale Mcl, avvocato Michele Cutolo. Il convegno è stato moderato dal giornalista Rai, Massimo Milone, e nell’ ambito del convegno è stato anche assegnato dal Cardinale Crescenzio Sepe il Premio Speciale a Franjo Topic, Presidente di Napredak Sarajevo.
Un premio che è stato promosso ed ideato dall’ Arcivescovo della città di Napoli e che fa da corollario alla manifestazione.
A latere del meeting, in qualità di rappresentante del Movimento Cristiano Lavoratori di Capri, Salvatore Ciuccio ha voluto riportare all’ attenzione dei convegnisti e della platea il problema che ormai lambisce anche l’ isola di Capri, sulla stagionalità del lavoro che incide pesantemente sull’ economia della famiglia, specie dopo il taglio dell’ indennità di disoccupazione (Naspi) che ha ridotto l’ assegno della metà, rapportandolo ai mesi lavorativi.
Ma non solo dei lavoratori occupati solo nei mesi estivi, Ciuccio che riveste anche la carica di Assessore alle politiche sociali di Capri, ha sottolineato ai dirigenti nazionali del movimento: «Bisogna intraprendere politiche ed interventi rivolti specialmente a quel settore giovanile che si affaccia al mondo del lavoro e che sia a Capri che nelle isole mino ri soffre molto di più a trovare occupazione rispetto agli altri coetanei che vivono sulla terraferma».
Un disagio che Salvatore Ciuccio ha evidenziato in particolare al rappresentante del Governo, il Capogabinetto del Ministero degli Affari Regionali, Francesco Rana. Un sentito appello che è stato raccolto dai partecipanti al convegno. I presenti hanno dato assicurazioni di andare alla ricerca di soluzioni su questo tema, anche attraverso l’ ordinamento legislativo del settore, con lo scopo di creare nel periodo invernale opportunità di lavoro sia in favore dei giovani sia per i lavoratori stagionali che nei mesi invernali sono destinati a rimanere senza occupazione