Fonte: Roma
La realizzazione del nuovo Parco urbano ad Acerra, per il quale l’ amministrazione Lettieri ha scelto il nome di Akeru (6 milioni di finanziamento), 700mila euro per la rifunzionalizzazione del canale all’ altezza del sottopasso autostradale ad Afragola, un impianto di videosorveglianza a Caivano per 1,2 milioni e 900mila euro per l’ adeguamento dell’ impianto di illuminazione del Parco di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano. Sono alcuni degli interventi finanziati dal Piano Strategico per il 2019 sull’ asse Ambiente, decisi dalla Città Metropolitana.
Venti milioni sono stati destinati all’ aumento della raccolta differenziata e alla diminuzione dei volume dei rifiuti ottenuta con la sottrazione dell’ acqua attraverso il piano di potenziamento degli Stir di Giugliano e di Tufino (10 milioni ciascuno), mentre 8,7 milioni, sempre nel 2019, sono stati impegnati per interventi di difesa delle coste: 778mila euro per la messa in sicurezza e la stabilizzazione del versante in località Palazzo a Mare di Punta Vivara a Procida, 700mila per opere di riconfigurazione delle scogliere, di rifacimento di manufatti e di ripascimento del lungomare di Lacco Ameno, 2 milioni e 100mila per interventi di protezione della costa nell’ unità fisiografica di Ciraccio sempre a Procida e altrettanti per il ripascimento dell’ arenile a Marina grande nell’ area sottostante il costone sul quale passa la strada provinciale Capri Anacapri, sull’ isola azzurra, mentre altri 3 milioni sono stati destinati alla manutenzione dei versanti, delle opere marittime e delle scogliere lungo la costa della Città Metropolitana.