Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Stipendi autisti di Capri, vertenza in Prefettura. La Prefettura di Napoli ha convocato per lunedì una riunione in modalità a distanza con le organizzazioni sindacali Uiltrasporti, Ugl autoferrotranvieri e Usb estesa anche alla Città Metropolitana. Oggetto dell’incontro la procedura di conciliazione ai sensi della legge 146/90, iter che verrebbe attivato a seguito di possibili spettanze arretrate, nello specifico ai dipendenti del servizio pubblico su gomma dell’isola azzurra si tratterebbe degli stipendi di gennaio e dei buoni pasto arretrati. Intanto contatti e confronti con la Città Metropolitana di Napoli per un intervento sostitutivo nella corresponsione delle spettanze al personale dell’azienda di trasporto pubblico locale di Capri. «Apprezziamo gli sforzi finora fatti nel garantire gli stipendi ai dipendenti – ha detto Adolfo Vallini dell’Usb – ma, qualora in sede prefettizia la vertenza dovesse chiudersi in modo negativo, siamo pronti ad incrociare le braccia. I lavoratori sono allo stremo. Nelle prossime ore sarà proclamata una prima azione di sciopero della durata di quattro ore». Intanto per evitare file ed assembramenti ai botteghini l’azienda di trasporto pubblico isolano ha comunicato agli utenti di aver stabilito nuove modalità per l’emissione delle card attraverso il web. Sul sito internet dell’azienda sarà possibile presentare richiesta per stipulare un abbonamento e sempre on line i viaggiatori potranno procedere con il pagamento per la prima emissione od eventualmente per il duplicato. La nuova modalità consentirà di effettuare i vari passaggi direttamente via web con l’invio di documenti e fototessera necessaria al rinnovo del tesserino o anche in caso di smarrimento evitando così le file ai ticket-office a pendolari e viaggiatori, in particolare coloro i quali sono protagonisti della tratta diretta Marina Grande-Anacapri andata e ritorno, spesso in coincidenza con i collegamenti marittimi per la terraferma. Orari incastrati per motivi di lavoro che non sempre riescono a coincidere con le pratiche da effettuare alle biglietterie agli orari consentiti per il rinnovo abbonamenti. Ora, dunque, per isolani e per il popolo pendolare, arriva l’accesso diretto via internet per espletare l’iter e rinnovare o stipulare ex novo il titolo di viaggio per spostarsi quotidianamente sull’isola via terra.