• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Città della Scienza, azioni sociali al centro dell’accordo con la Diocesi di Pozzuoli

di Redazione
30 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro.it

di Marco Milano

Città della Scienza e la Diocesi di Pozzuoli hanno siglato un accordo quadro triennale, “volto a rafforzare la collaborazione tra scienza, cultura e spiritualità per favorire il progresso integrale dell’individuo e della società”. La firma è avvenuta al Foyer Alto della Sala Newton di Città della Scienza, alla presenza del Vescovo di Pozzuoli e di Ischia, Monsignor Carlo Villano, e del presidente della Fondazione Idis – Città della Scienza, Riccardo Villari. Presente, inoltre,il consigliere di amministrazione del polo scientifico di Coroglio, Fabio Costigliola, promotore dell’intesa.“L’accordo nasce dalla comune consapevolezza – spiegano da Città della Scienza – dell’importanza di promuovere un incontro fecondo tra saperi scientifici, umanistici e spirituali. Entrambe le istituzioni riconoscono il valore della divulgazione scientifica, del dialogo interculturale e della promozione dei valori di solidarietà e inclusione come strumenti essenziali per la crescita della comunità e la valorizzazione del territorio flegreo”. La partnership si inserisce in un più ampio contesto della volontà, condivisa dalla Santa Sede e dalla Fondazione Idis, di creare sinergie tra fede e società civile, con particolare attenzione sulla dimensione etica, educativa e culturale. Un accordo che mette insieme, dunque, la Diocesi di Pozzuoli da sempre impegnata nella promozione del bene comune e nel sostegno alle comunità locali, con una particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione e Città della Scienza, polo scientifico e museale interattivo di primaria importanza in Italia, dedicato alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica e alla promozione dell’innovazione per uno sviluppo armonioso. “Le finalità concrete della collaborazione delineano un percorso condiviso per rendere Città della Scienza – si legge ancora nella nota – un luogo sempre più aperto e accessibile alla comunità locale. Tra gli obiettivi principali figurano quello di favorire l’apertura di Città della Scienza alla comunità locale, promuovendo iniziative ed eventi culturali e scientifici anche attraverso i canali di comunicazione ufficiali della diocesi, sostenere attivamente l’inclusione sociale e l’accessibilità culturale, rimuovendo le barriere che possono limitare la partecipazione; Promuovere una solida cultura del dialogo tra scienza e fede, contribuendo a colmare il divario talvolta percepito tra la società civile, il mondo scientifico e la realtà ecclesiale sul territorio”.L’accordo quadro appena firmato ha una validità triennale, rinnovabile, e prevede anche modalità operative concrete per tradurre in azioni i principi condivisi. La Diocesi di Pozzuoli avrà delle agevolazioni nell’organizzazione di eventi e congressi presso le strutture di Città della Scienza e terrà il proprio convegno ecclesiale annuale nell’auditorium della Sala Newton. Le famiglie bisognose, poi, avranno possibilità di accedere gratuitamente nel Museo di Città della Scienza con percorsi guidati nelle aree espositive. “La firma di oggi – conclude Città della Scienza – rappresenta un passo significativo nel percorso di avvicinamento e collaborazione tra due realtà fondamentali per la vita culturale e sociale del territorio flegreo. È un impegno congiunto per costruire ponti, favorire la comprensione reciproca e lavorare insieme per il bene comune, dimostrando come scienza e fede possano dialogare e arricchirsi a vicenda in una prospettiva di crescita umana integrale”.

Prec.

Grande successo per l’inaugurazione della mostra “Idilli di Capri – Studi fotografici 1885–1890” di James Winthrop Holcombe Museo Villa Rosa, Anacapri – 27 maggio 2025

Succ.

Riceviamo e Pubblichiamo: Considerazioni in vista degli incontri su Area Marina Protetta Isola di Capri presso il Ministero.

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
A Capri ancora tentativi di truffa telefonica

Riceviamo e Pubblichiamo: Considerazioni in vista degli incontri su Area Marina Protetta Isola di Capri presso il Ministero.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]