• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Cilento blu, la ripartenza slitta al 4

di Redazione
1 Luglio 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: La Città di Salerno

di Andrea Passaro

AGROPOLI Slitta la ripartenza del servizio “Cilento blu”, da tutti conosciuto come Metrò del mare.

Doveva riprendere il via oggi, e invece, vista l’ impreparazione d’ alcuni porticcioli, ripartirà sabato 4 luglio. Gestito dal vettore “Alicost”, sarà operativo fino al 31 agosto e collegherà i porti cilentani con Amalfi, Capri e Positano. Quattro le linee attive: si tratta della linea 1, la Salerno-Costa del Cilento, che collega il capoluogo con Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Camerota, e che è attiva sabato e domenica. Poi c’ è la linea 2, la Cilento- Costa d’ Amalfi-Positano, attiva dal lunedì al venerdì. E ci sono la linea 3/A, la Cilento- Capri-Napoli, attiva martedì, mercoledì e giovedì, e la 3/B, attiva lunedì e venerdì, simile alla precedente, con la variante per i porti di Palinuro, Acciaroli e San Marco al posto, rispettivamente, di Camerota, Pisciotta, Casal Velino.

Il Metrò del mare, relativo al progetto “Cilento BluClub”, è finanziato dal Mibact e dalla Regione Campania. Dal 10 luglio, inoltre, sarà operativo anche il collegamento tra Sapri e le Eolie. In poche ore, e con prezzi tutto sommato competitivi, sarà possibile raggiungere Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari, con andata il venerdì pomeriggio da Sapri alle 16 e 30 e ritorno il lunedì alle 12 e 40, con la partenza da Lipari alle 8 e 30, da Vulcano alle 8 e 50, da Salina alle 9 e 20, da Panarea alle 9 e 40 e da Stromboli alle 10 e 10. Le partenze sono previste anche dal porto di Salerno per le isole siciliane, con gli spostamenti assicurati anche tramite collegamenti intermodali con bus e Frecciarossa.

Un servizio molto apprezzato quello dei collegamenti via mare che fa registrare ogni anno un numero sempre crescente di utenti che ne usufruiscono. Per quanto concerne i collegamenti cilentani verso la Costiera amalfitana e Capri, è quest’ ultima la meta più ricercata dall’ utenza. E il porto che la fa da padrone, registrando ogni anno migliaia di turisti in partenza, è Agropoli.

Da qui è possibile raggiungere Capri dal lunedì al venerdì, con orari diversi, a seconda che si tratti di giorni dispari (ore 9 e 50) oppure pari (9 e 35) con l’ arrivo nell’ isola partenopea alle 11 e 15. Il prezzo del biglietto è di 15,20 euro a tratta.

E a persona. Tra le mete preferite del Cilento, in ingresso quindi, ci sono certamente Acciaroli, Camerota e Palinuro.

Prezzi abbordabili e mete raggiungibili in poco tempo e senza utilizzare l’ auto. Collegamenti comodi e rapidi alla portata di tutti.

Prec.

Capri riapre i tesori visite a Villa Jovis e alla Grotta Azzurra

Succ.

Tornano a regatare gli optimist nel golfo via alle selezioni per il campionato italiano

Articoli Correlati

Consiglio comunale a Capri: concessioni balneari e lavori al serbatoio
News

Capri, il gruppo di opposizione porta in Consiglio comunale la questione abitativa dell’isola

20 Ottobre 2025
Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
Succ.
Tornano a regatare gli optimist nel golfo via alle selezioni per il campionato italiano

Tornano a regatare gli optimist nel golfo via alle selezioni per il campionato italiano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]