• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Chiesa Evangelica Luterana: Residenza per pastori a Capri

di Redazione
26 Giugno 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa – Città di Capri

Residenza per pastori a Capri

La Comunità evangelica luterana di Napoli si sta interrogando su “cosa può offrire oggi la chiesa e cosa è oggi la chiesa”. E lo fa a partire da Capri. O, meglio, dalla Chiesa Evangelica di Capri. Fondata nel 1899 da cittadini di Francoforte e finanziata dal banchiere Hugo Andreae, in un periodo in cui Capri era un crocevia cosmopolita, la Chiesa luterana è stata un punto di riferimento per i protestanti presenti sull’isola. Per tre mesi, dalla fine di giugno all’inizio di ottobre, pastori e predicatori parteciperanno a una residenza pastorale a Capri, simile a una residenza d’artista. Una nuova inziativa senza precedenti! Ogni quindici giorni, la Chiesa di Capri ospiterà nuovi “residenti”, offrendo ai passanti e agli interessati una chiesa viva e vissuta con colloqui, preghiere, funzioni religiose oppure semplicemente momenti di silenzio in un luogo di pace e bellezza.

La Comunità luterana di Napoli ha ristrutturato la sacrestia della Chiesa di Capri proprio per accogliere pastori e predicatori. “Praticamente non abbiamo più una parrocchia attiva a Capri. Per rivitalizzare la chiesa, dovevamo inventarci qualcosa”, spiega Caroline von der Tann, responsabile della chiesa sull’isola. “Una chiesa senza fedeli è un problema. Ma una chiesa a Capri, un luogo unico e desiderato da molti, rappresenta una grande opportunità per trasformarla in qualcosa di speciale e nuovo”.

I primi segnali della volontà di ripartire da Capri si sono manifestati lo scorso anno. Caroline von der Tann e Annette Brünger avevano trascorso molti giorni montando i mobili della residenza e sistemando la sacrestia per allestire la prima versione in miniatura della “Residenza per Pastori”, inizialmente solo per alcune settimane in agosto. Ma adesso si parte veramente.

Elisa Schneider, pastora di Francoforte sul Meno, ha fatto da apripista l’anno scorso, rimanendo talmente colpita dall’esperienza che tornerà quest’anno. “Invitate dalla musica, le persone venivano ogni giorno in chiesa. Turisti da tutto il mondo, vacanzieri in visita a Capri, ma anche gente del posto”. Anche Michael Jäger, già pastore luterano della CELI, nel 2023 ha deciso di dedicare tempo alla Chiesa di Capri: “Come pastore in residenza, ho sentito di essere nel posto giusto, proprio al centro delle cose, dove le persone hanno tempo e sono interessate. È come una chiesa pop-up che esiste da 124 anni!”.

Il progetto è un vero work in progress: una chiesa alla ricerca di nuove idee. È proprio questo che ha spinto i partecipanti di quest’anno ad unirsi e sperimentare. Florian Garnich, predicatore della Baviera, che terrà gli incontri in inglese, apre la stagione estiva con il primo culto della residenza domenica il 30. Giugno alle 10.30. Seguono Tilmann Schneider attualmente parocco nella bassa Franconia, Elisa Schneider di Francoforte, Ulrike von Nathusius di Nordwaldeck in Assia con il suo marito e chiudono Peter Lischnewski di Gunzenhausen in Baviera, con la sua compagna in ottobre.

La Residenza per pastori è un’esperienza multilingue: italiano, tedesco, inglese.
Tutti sono entusiasti e curiosi di svolgere il loro incarico. L’isola di Capri è l’emblema del lusso e del consumismo. Nessuno sembrava più interessato alla chiesa protestante come luogo di culto. Ma è davvero così, o forse è uno stereotipo da rivedere? Per scoprirlo, ci vediamo a Capri da domenica 30 giugno a domenica 6 ottobre. Tutti i giorni. O quasi.

Servizio religioso: ogni domenica alle 10.30 Ogni mercoledì alle 18.00 Preghiera serale Lingua: tedesco, inglese, italiano (a seconda)

Contatti e informazioni:

Caroline von der Tann +393899220203

Prec.

Anacapri, festival del paesaggio: l’edizione 2024 è «L’animale che dunque sono»

Succ.

Sostenibilità nelle isole minori, una sfida ancora da vincere

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Comunali: due liste in corsa a Capri, due ad Anacapri

Sostenibilità nelle isole minori, una sfida ancora da vincere

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]