di Massimo Cerrotta
Certe carriere non conoscono fine. È il caso di Claudio “El Diablo” Chiappucci, star del ciclismo italiano che venerdì 13 luglio, alle ore 17, nel complesso del Grand Hotel Quisisana di Capri, vestirà la maglia di testimonial sportivo d’eccezione in occasione dell’incontro “Turismo sportivo: un volàno per l’economia”. L’appuntamento rientra nella due giorni intitolata “Eccellenze a Capri tra economia, turismo, spettacolo, moda e solidarietà”, che si svolgerà appunto il 13 e 14 luglio sull’Isola Azzurra, a cura del format omonimo che da ormai da dieci anni promuove e valorizza il Made in Campania in ambito nazionale ed internazionale.
Nel corso del primo meeting, economisti, esponenti delle istituzioni politiche e sportive, manager e campioni dello sport discuteranno sui motivi che spingono famiglie, gruppi e comitive a scegliere i luoghi delle proprie vacanze proprio in base allo sport preferito. La seconda giornata, sabato 14 luglio, sarà invece dedicata alla consegna del premio “Storie Eccellenti”, suddiviso in quattro categorie: “Cinema e spettacolo”, “Giornalismo”, “Sport” e “Imprenditoria solidale”.
Il binomio ciclismo-Capri offre anche l’opportunità di smentire una “fakenews” legata ad un fantomatico circuito che si sarebbe svolto proprio sull’Isola Azzurra, il 14 giugno del 1958, e al quale avrebbe partecipato niente meno che il “Campionissimo” Fausto Coppi, vera e propria leggenda immortale del ciclismo italiano. Tale manifestazione sportiva, citata anche nel libro “Fausto Coppi” di Jean Paul Ollivier, viene attestata anche dall’enciclopedia virtuale “Wikipedia”, che testimonia la vittoria di un altro campione, Dino Bruni, arrivato davanti a Coppi. Altre fonti aggiungevano anche il nome del pistard argentino Jorge Batiz, arrivato anche lui secondo, a pari merito con Coppi. Sono state pero la biografia dello stesso Bruni, a cura di Luciano Boccaccini, e i ricordi di Ezio Zanenga a smentire l’errore: il circuito si tenne sì il 14 giugno 1958, ma non a Capri, bensì a Carpi, e il podio, tutto in maglia “Bianchi”, vide Bruni primo, Coppi secondo e Batiz terzo.

















