• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Chantecler, nel 2018 fatturato da 18 milioni di euro

di Redazione
5 Febbraio 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Fonte: Affaritaliani.it) Abbiamo privilegiato la qualità del fatturato a discapito del volume: così il Presidente di Chantecler, Gabriele Aprea, al timone dell’azienda con le sorelle, Maria Elena, Costanza, e la moglie Teresa, commenta i risultati economici 2018. L’esercizio è stato chiuso con una lieve riduzione del fatturato, realizzando però un incremento degli utili e una significativa riduzione dell’indebitamento. Con 18 milioni di fatturato, Ebitda pari al 12%, Chantecler, membro di AIDAF e di Altagamma, negli ultimi anni è divenuto sempre più un esempio di resilienza per il settore orafo italiano, caratterizzato da un elevato grado di frammentazione e da un nanismo che ne minaccia la continuità. La sede di Chantecler è ora a Milano, con un polo produttivo a Valenza, una boutique a Capri, Milano e Tokyo, a cui si aggiunge una rete di selezionatissimi Partners in Italia e all’ Estero. La storia – Nel mondo del lusso, dominato dai grandi gruppi internazionali, Chantecler è una delle P.M.I. italiane che resiste e guarda al futuro con fiducia. Impresa di famiglia, forte di una storia affascinante, per oltre settant’anni ha preservato e perpetuato nel tempo un’eredità unica, legata ai suoi fondatori, Salvatore Aprea e Pietro Capuano. Icona del Brand, la Campanella, ancora oggi mantiene inalterato il suo successo. Capostipite di questa dinastia di Talismani-gioielli fu una Campana in Bronzo dorato che, ispirata alla leggenda di San Michele, fu donata al Presidente americano Roosevelt come porta fortuna per la fine della 2′ guerra mondiale. L’ Isola di Capri è il teatro della nascita e della prosperità di questo Brand che riesce a trasformare in gioielli la sua energia, i suoi colori e i suoi profumi dando vita a qualcosa di straordinario e di unico. Oggi, Chantecler mantiene quella meticolosa attenzione ai dettagli che sono tipiche della tradizione delle imprese familiari italiane, a cui ha saputo aggiungere l’approccio manageriale dei gruppi internazionali del lusso, preservando i forti valori di Etica e di Responsabilità. Il presidente Gabriele Aprea è anche alla guida del Club degli Orafi Italia, istituzione milanese ultra trentennale che raggruppa alcuni tra i nomi di spicco delle imprese internazionali della filiera. Cultura d’ Impresa, Cultura di Mestiere rappresentano la Mission del Club, che viene declinata attraverso la Club degli Orafi Academy, in un calendario di incontri dove si divulgano le Best Practice necessarie a competere nel terzo millennio. Chantecler, da Capri nel mondo, conciliando passato presente e futuro con un’unica vocazione: l’ infinita passione e cultura del Bello.

Quisisana
Prec.

Il Rotary Club Isola di Capri in missione a Dubai

Succ.

Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della maestra Maria Salzano

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della maestra Maria Salzano

Cordoglio di Capri Press per la scomparsa della maestra Maria Salzano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]