Fonte: Roma
L’ Universiade approda sull’ isola azzurra. Circa 100 delegati dell’ Universiade provenienti da tutto il mondo arriveranno a Capri nella mattinata di venerdì nell’ ambito di un incontro organizzato da “Eccellenze Reali” in occasione della manifestazione sportiva internazionale che si svolge a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio. Gli ospiti saranno accolti presso il Belvedere della Funicolare dal sindaco di Capri Marino Lembo, dall’ assessore allo sport Ciro Lembo e dalla consigliera delegata al turismo Ludovica Di Meglio per il saluto dell’ isola azzurra ai rappresentanti della XXX edizione dell’ Universiade.
Con i delegati e le istituzioni capresi ci saranno gli sportivi testimonial delle Universiade nonché ambassador Coni Campania, tra cui Patrizio Oliva, Mauro Sarmiento, Gianni Maddaloni, Franco Porzio, Carmine Tommaso ne.
L’ iniziativa è stata realizzata in partnership con il Comitato Organizzatore delle Universiade, con la Regione Campania e si avvale del patrocinio sia del Comune di Capri che ha istituzionalizzato l’ evento sia dell’ Unio ne Stampa Sportiva Italiana (Us si). Nel pomeriggio, alle ore 16, presso la Sala convegni “Donna Lucia Morgano” al Grand Hotel Quisisana avrà inizio poi il convegno “Turismo Sportivo: quando vince la passione. I Grandi eventi tra opere, cifre e opportunità”, moderato dal vicepresidente dell’ Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi) Gianfranco Coppola.
Eccellenze Reali continuerà poi la due giorni sull’ Isola Azzurra sabato, con la cena di gala presso l’ area piscina del Grand Hotel Quisisana a Capri. La serata, come nelle precedenti edizioni, sarà tesa a valorizzare le Eccellenze della Regione Campania attraverso momenti di spettacolo, sfilate di moda e la consegna del premio Record e Valori. Al centro di Eccellenze Reali a Capri c’ è sempre la solidarietà con il contributo alla Fondazione Santobono Pausilipon.
Quest’ anno l’ evento è finalizzato alla ristrutturazione di un appartamento a Napoli a sostegno delle famiglie che arrivano da altre regioni e che assistono in Campania i loro bimbi ricoverati presso il “Santobono Pausilipon”.