Fonte: ANSA
(ANSA) – CAPRI, 13 MAG – A cento anni di distanza torna il Convegno del Paesaggio a Capri. A promuovere l’iniziativa il sindaco di Capri e l’assessorato ai beni culturali. L’amministrazione comunale ha voluto ricordare così una data emblematica da cui partì l’attenzione per il paesaggio, essendo stata Capri la prima sede di un convegno nazionale di questo genere in Italia. L’iniziativa, il 30 e 31 maggio, vedrà il coinvolgimento, insieme al comune di Capri, dei dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi Economici e Giuridici dell’Università Parthenope di Napoli, di Scienze Politiche della “Aldo Moro” di Bari, di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza di Roma e della Rivista di Diritto Pubblico e Costituzionale “PasSaggi”. “Il Paesaggio: nozione, trasformazioni, tutele”: sarà questo il tema della due giorni che animerà la Sala Pollio del Palazzo dei Congressi di Capri, nel cuore del centro storico. A sottolineare la “continuità” con il Convegno del 1922 saranno il sindaco Marino Lembo e, in particolare, l’assessore ai beni culturali Paola Mazzina, docente di diritto costituzionale alla Parthenope. “L’amministrazione comunale di Capri intende promuovere e sollecitare una discussione sul tema paesaggio – ha spiegato Mazzina – anche alla luce delle nuove sfide che nel frattempo si sono delineate, come le ripercussioni derivanti dal cambiamento climatico, e di promuovere tra l’altro una serie di attività tutte finalizzate alla sensibilizzazione ed alla conoscenza dell’importanza della sua tutela”. (ANSA).