Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Allerta meteo, Capri ancora una volta isolata dalla terraferma. Continuano le giornate difficili sul fronte dei viaggi via mare tra lo scoglio dell’imperatore Tiberio, la penisola sorrentina, Castellammare di Stabia e Napoli con conseguenti ed evidenti disagi per gli isolani ma anche per i tanti lavoratori pendolari. Dopo il precedente weekend, a dir poco complesso, che si è concluso con una domenica di totale isolamento dalla terraferma, e nessuna corsa di collegamento con Capri, la settimana era iniziata male con un lunedì nero, tante partenze annullate e un generale malessere per enti pubblici, scuole, società, imprese private che poggiano la loro forza lavoro anche e soprattutto sulle risorse umane che si imbarcano ogni mattina dalle località limitrofe. Poi ieri l’incubo isolamento si è nuovamente palesato sulla terra dei Faraglioni, collegata esclusivamente dai traghetti sia sulla linea Capri-Napoli che Capri-Sorrento mentre gli aliscafi osservavano una giornata di fermo in banchina. Nel pomeriggio della giornata di ieri, poi, lo stop totale ai collegamenti con l’annullamento anche delle successive corse di traghetto e l’isola amata da imperatori e poeti, di nuovo in una sorta di lock-down e di sospensione totale dei contatti con la terraferma. Disagi assortiti di vario tipo e genere per i pendolari ancora una volta involontari protagonisti di una giornata di panico, tra mezzi che partono, collegamenti soppressi e la corsa a rientrare sulla terra natìa prima del nuovo black-out dei viaggi via mare. E anche la giornata di oggi non si preannuncia facile in materia marittima, con forti raffiche di vento che hanno continuato a spirare per tutta la notte. Gli annunciati acquazzoni, potrebbero rappresentare, però, un piccolo calmante dei notevoli moti ondosi prospettati dai bollettini meteo e consentire così che non ci sia un venerdì di completo isolamento e già condizionato in fatto di trasporti, in questo caso, terrestri, dallo sciopero annunciato. Quattro ore di astensione dal lavoro programmate dalle sigle sindacali per questa mattina dalle ore 9 alle ore 13 per il trasporto pubblico locale.