Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Garanzia Giovani a Capri. L’assessore alle politiche sociali del comune di Capri Salvatore Ciuccio, infatti, ha annunciato che nell’ambito del progetto voluto dal piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile ci saranno sette vacancies da attivare per i giovani capresi. L’avviso sottoscritto dal comune isolano guidato dal sindaco Marino Lembo prevede un’attività di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro. Più specificatamente l’iniziativa messa in piedi dall’assessorato alle politiche sociali di Capri con il competente settore dei servizi sociali si rivolge a persone tra i sedici e i ventinove anni che non lavorano e non sono inseriti in un percorso scolastico o di formazione e ai giovani tra i sedici e i trentacinque anni disoccupati o inoccupati. I tirocini promossi prevedono un percorso di formazione della durata di sei mesi per i soggetti normodotati e dodici mesi per i soggetti disabili all’interno degli uffici comunali. Ai tirocinanti è prevista un’indennità mensile di partecipazione di cinquecento euro. Le vacancy riguardano addetti a biblioteche o agli archivi. Inoltre tra le figure professionali anche quella di addetto alle funzioni di segreteria e quelli dedicati all’accoglienza e all’informazione negli enti pubblici. I giovani capresi potranno presentare la propria candidatura entro il prossimo 20 ottobre. Secondo quanto pubblicato dal comune di Capri i criteri di selezione prevedono che l’ente ospitante incrocerà i giovani con i profili richiesti e in possesso di quanto previsto nel progetto. Precedenza verrà data come chiarito nel bando a chi presenterà prima la propria candidatura e ai più giovani di età. Allo studio, infine, per i giovani ci sarebbe anche un vero e proprio progetto sul recupero dei sentieri, un’idea doppiamente green da un lato servirebbe a tutelare il verde e dall’altra sarebbe destinata ai più giovani. Un’idea sulla falsariga del Consorzio Sentieri Natura che venne istituito anni addietro proprio su iniziativa dell’assessore, oggi anche delegato all’ambiente ed al verde, Salvatore Ciuccio