da redazione
Passi in avanti ad Anacapri per il progetto che prevede la realizzazione di un centro per gli anziani, già annunciato nel settembre del 2019 quando l’amministrazione comunale, grazie all’ intervento dell imprenditore Gianfranco D’ Amato, che nell’ operazione ha investito oltre un milione di euro, acquisì al patrimonio comunale una villa di circa 250 metri quadri nei pressi di piazza di San Nicola, proprio di fronte la chiesa di San Michele.
Dell’argomento se ne occupa anche Il Mattino con un articolo di Anna Maria Boniello pubblicato sull’edizione odierna.
La villa sarà adeguata alla sua nuova destinazione d’uso per ospitare gli anziani in un ambiente ricco di verde, perfettamente inserito nello stile tipico del centro storico del comune isolano. Il progetto esecutivo della Casa Anziani è stato realizzato dallo studio Capri Architettura & Paesaggio, il prossimo passo sarà quello di individuare l’impresa che si occuperà dei lavori.
Con la futura apertura della Casa Anziani, si realizzerà un vecchio desiderio degli anacapresi, ossia di creare uno spazio sociale per gli anziani di Anacapri. Un desiderio che ha visto l’impegno della decana delle sarte anacapresi, Tina Mariniello nel perseguire un progetto che oggi va avanti con grande soddisfazione dell’amministrazione comunale espressa anche dal vicesindaco Franco Cerrotta: «Si tratta di un obiettivo molto importante per la nostra cittadinanza. Per ottenere il finanziamento necessario alla riconversione dell’immobile, pari a un milione e mezzo di euro, abbiamo tracciato due strategie parallele: una è stata quella di candidare il progetto a una linea di finanziamento pubblico a fondo perduto, mentre un’altra è quella di avere già contratto un mutuo speciale con la Cassa di Depositi e Prestiti. Speciale perché, se il finanziamento pubblico verrà ottenuto, quest’ ultimo andrà a compensare il mutuo già contratto».