Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Arriva sul porto di Capri il carrellino elettrico per aiutare lo sbarco dei portatori di handicap e persone con problemi di mobilità. L’iniziativa nasce dalla volontà dei soci del Lions Club Capri che domani mattina 22 ottobre consegneranno al sindaco di Capri Paolo Falco un contributo destinato alla ristrutturazione di un carrellino elettrico che sarà adibito al trasporto non solo di anziani, ma di tutte le persone con handicap e disabilità. La mobilità sul porto e sull’isola di chi è affetto da queste patologie è un grandissimo problema anche perché Capri è quasi totalmente pedonale ed è impossibile accedervi senza l’ausilio di un mezzo meccanico di supporto. Il carrellino elettrico sul porto destinato a chi soffre di queste patologie è una risorsa importante per chi arriva e parte dall’isola sottoponendosi a stress ed a disagi notevoli per raggiungere i moli di attracco dei traghetti e aliscafi che salpano o sbarcano dalla terraferma.
l Lions
Nel rendere nota l’iniziativa il Presidente del club isolano Carlo Russo racconta: «Già in passato i Lions hanno preso a cuore la questione occupandosi dell’acquisto del primo carrello; oggi come prima uscita della mia gestione – sottolinea il Presidente Russo – ho voluto continuare a mettere in campo azioni a supporto dell’isola. Ho scelto di iniziare la presidenza condividendo un progetto del passato – spiega Carlo Russo – per testimoniare che il Club lavora con un obiettivo comune, indipendentemente da chi lo rappresenta; ma mi preme anche dire che è mia intenzione arricchire il Club con nuove idee e altre iniziative solidali per continuare a fare la differenza nelle nostre comunità. Desidero coinvolgere la cittadinanza caprese che conto di far partecipare attivamente alla vita del Club che si è dato l’obiettivo di crescere significativamente, con l’ingresso di nuovi soci che vivono o operano sull’isola».