Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri pugno duro e raffica di multe per i carrellini elettrici. Task force messa in piedi dagli agenti della polizia municipale coordinati dal Comandante Daniele De Marini ha Controlli e ammende nella mattinata di ieri sull’isola azzurra per i mezzi a trazione elettrica, gli unici autorizzati a circolare lungo le strade pedonali. Sotto la lente di ingrandimento la verifica dei permessi per la conduzione e sono state già quindici le multe elevate con la contestazione del possesso del titolo abilitante alla conduzione del carrello, ma per la maggior parte dei conduttori omettendo l’esposizione come da regolamento. Ad essere stato oggetto di ammenda anche il trasporto di merce di tipologia diversa rispetto a quella per la quale i carrelli erano autorizzati. I mezzi a trazione elettrica a Capri, infatti, sono soggetti ad uno specifico regolamento comunale che prevede una colorazione ad hoc a seconda del tipo di attività. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’ausilio dei sette vigili stagionali appena assunti. A proposito di mobilità, pomeriggio di disagi ieri sul porto di Marina Grande, per un intoppo tecnico accaduto ad uno dei navigli di linea che ha causato, a catena, ritardi nelle partenze per gli altri aliscafi per Sorrento e Napoli nella fascia oraria più gettonata, con la piccola banchina portuale isolana presa letteralmente d’assalto.