Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Capri sotto i coriandoli, mentre sbarcano i primi turisti del 2023 e si organizza la nuova stagione. L’isola azzurra vedrà domani (lunedì) ad Anacapri il “Tale e quale show”, il tema del Carnevale 2023 organizzato dal comitato scolastico dell’istituto “Axel Munthe”. Gli studenti dell’unico istituto di istruzione superiore della terra dei Faraglioni, infatti, daranno vita ad una sfilata di carri allegorici con successivo spettacolo dal vivo, con il patrocinio dei due Comuni dell’isola. Domani alle ore 16.30 ad Anacapri sfilata nel centro storico e spettacolo in piazza Diaz mentre martedì sarà la volta di Capri, che, intanto, ha tagliato ieri il nastro inaugurale degli eventi legati al Carnevale organizzati dall’assessorato alle politiche giovanili e all’infanzia e l’assessorato al turismo in collaborazione con il Forum dei Giovani Capri e l’associazione Arcadia, con sfilata da piazzale Europa e spettacolo in piazzetta. A proposito del salotto del mondo si vedono “sfilare” in queste ore oltre a personaggi del colorato mondo di personaggi e supereroi anche turisti e vacanzieri, in particolare, orientali, che stanno rappresentando, di fatto, le prime comitive della nuova stagione turistica 2023. I vari raduni nel centro di Capri con in testa guide e accompagnatori turistici sono il simbolo inequivocabile che i mesi freddi e di letargo sono ormai alle spalle e di qui a qualche giorno la “macchina” Capri è pronta a scaldare i motori per una stagione che si preannuncia da record. La pioggia di richieste e prenotazioni, sembra che stia portando addirittura, le attività a riprogrammare la riapertura e a dare una decisa accelerata a manutenzioni e restyling per aprire i battenti al pubblico già dal prossimo mese di marzo. A proposito di dati, infine, operatori e addetti ai lavori, evidenziano la necessità di poter usufruire di un osservatorio turistico permanente.