• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Carenza medici in Italia, Adinolfi (M5S): “Basta al numero chiuso, non mortifichiamo i nostri ragazzi”

di Redazione
24 Novembre 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

Comunicato stampa

“E’ possibile che, nonostante la carenza di medici e infermieri nel nostro Paese, si insista con il numero chiuso per i corsi di Medicina e Scienze Infermieristiche? E, poi, cosa facciamo, per rimediare ad anni di mancati investimenti in Università e Ricerca, penalizzando i nostri giovani: andiamo alla ricerca di professionisti di Paesi extra-UE”. Interviene così l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Isabella Adinolfi, sul bando della Protezione Civile per reperire 200 medici per l’emergenza Covid-19 in Italia.  

“Non accetto che si approfitti del momento emergenziale per far passare sottotraccia questi provvedimenti – aggiunge l’On. Adinolfi – Mi auguro che questo modus operandi e il voler persistere con gli accessi a numero chiuso agli studi medici ed infermieristici non nascondano un disegno più complesso e pericoloso per il nostro Sistema Sanitario: far entrare manodopera a basso costo e sfruttarla sia nelle strutture pubbliche che private. Sarebbe un disastro”.  

“Non è una battaglia discriminatoria – rincara la dose l’europarlamentare salernitana –  ma in difesa di decine di migliaia di studenti, ai quali andrebbe data un’opportunità seria, e delle loro famiglie, che fanno dei sacrifici per farli studiare. Nella migliore delle ipotesi, dopo la laurea, vanno all’estero o devono aspettare un evento eccezionale per un contratto in ogni caso alla giornata. Nella peggiore delle ipotesi, spazzati fuori dal business del numero chiuso, costretti a cambiare completamente il percorso di formazione”.  

“Oggi siamo in affanno, tanto da richiamare in servizio medici ed infermieri in pensione, non oso immaginare cosa potrebbe accadere tra qualche anno – conclude Isabella Adinolfi – Intanto, continuiamo a smantellare il mondo dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca, e non solo nell’area medica. Siamo la Nazione con un numero di laureati di gran lunga inferiore alla media OCSE e con investimenti in istruzione e formazione di gran lunga al di sotto della media, ora più che mai è necessario invertire la rotta”.  

Prec.

Capri come Lampedusa: la difficile vita dei sindaci

Succ.

Atex incontra il neo assessore regionale al turismo Casucci

Articoli Correlati

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Succ.
Turismo in Campania, Atex lancia l’ idea di una Card Vacanza

Atex incontra il neo assessore regionale al turismo Casucci

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]