• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, sostenibilità isole minori e turismo sulle zone costiere

di Redazione
5 Giugno 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

CAPRI. Capri ospita la conferenza internazionale della sostenibilità delle isole minori e del turismo nelle aree costiere italiane, prevista per il 23 e 24 giugno 2022.

La conferenza si terrà al Centro Congressi Paradiso in via Giuseppe Orlandi 180, ad Anacapri, ed è promossa da Legambiente e Cnr-IIA . Durante la due giorni sarà presentato il rapporto Isole Sostenibili di Cnr-IIA e Legambiente e della Guida Blu di Legambiente e Touring Club. Fonti rinnovabili, efficienza energetica, depurazione delle acque, recupero e riciclo dei materiali: le isole minori potrebbero essere il regno della sostenibilità, territori all’ avanguardia rispetto alla gestione delle sfide che il riscaldamento globale ci pone.

Capri sarà protagonista della due giorni di conferenza, promossa con Terna come sponsor e il patrocinio del Comune di Capri e Anacapri, su un tema di grande attualità come quello della sostenibilità delle isole minori e del turismo nelle aree costiere italiane in uno scenario di cambiamenti. Sarà l’ occasione per fare il punto sulle politiche nazionali per le isole e le aree costiere, sulle risorse previste dal Pnrr con il coinvolgimento di istituzioni nazionali ed europee.

Il primo giorno, 23 giugno, sarà presentato il rapporto Isole Sostenibili di Cnr-IIA e Legambiente, che fa il punto sulla situazione ambientale delle isole minori italiane con il coinvolgimento di istituzioni ed enti di ricerca, condividendo esperienze e progetti innovativi dalle isole europee, dalla Danimarca alla Grecia, dalla Croazia alle Canarie, alle Baleari e contributi scientifici e tecnici. Un momento di confronto e di studio per fare il confronto sugli interventi in corso su fonti rinnovabili, gestione dei rifiuti, depurazione, mobilità sostenibile nei territori con ecosistemi delicati che possono rappresentare un laboratorio di innovazione verso la decarbonizzazione e le emissioni zero, ma che oggi sono a rischio per l’ impatto dovuto ai cambiamenti climatici, e al turismo.Il 24 giugno appuntamento con la presentazione della guida “Il mare più bello”, Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, per orientarsi tra le località marine e lacustri della Penisola e scegliere la propria meta estiva all’ insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Saranno presenti sindaci e rappresentanti delle Aree marine protette che hanno ricevuto il premio delle vele di Legambiente. Saranno presenti sindaci e rappresentanti delle Aree marine protette che hanno ricevuto il premio delle vele di Legambiente. A seguire avrà luogo un confronto sul tema della qualità dell’ offerta turistica. Un tema su cui è crescente l’ attenzione visto lo scenario di impatti sempre più intensi con una crescente erosione costiera, l’ incremento di fenomeni meterologici violenti come le trombe d’ aria e le alluvioni, l’ innalzamento del livello del mare. Questi temi verranno affrontati mettendo a confronto le migliori esperienze di gestione e progettazione, con il coinvolgimento degli attori locali. La due giorni caprese prevede, inoltre, il 23 giugno pomeriggio la presentazione del libro “Isolario italiano” di Fabio Fiori.

Prec.

Capri, l’ennesimo tutto esaurito Locali e hotel pieni per il weekend

Succ.

Erasmus, da Capri all’ Estonia: un network di piccole isole a confronto

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Sportello d’ ascolto al Gemito: esperti anche per i genitori

Erasmus, da Capri all' Estonia: un network di piccole isole a confronto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]