• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capricomics, l’Abbecedario del fumetto di Arcadia ― D come Dago

di Redazione
1 Aprile 2024
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: capricomics.com

di Marco Milano

Dago alias Cesare Renzi, nobile veneziano, si può definire senza se e senza ma un fumetto storico. Figlio primogenito ed erede della casata dei Renzi, dignitari della Repubblica di Venezia, vittima di un complotto, recuperato (e quindi miracolato) dai pirati dopo essere stato pugnalato, motivo del suo nome “Dago” che gli viene dato dai turchi, è uno straordinario mezzo di lettura della storia passata ma anche un viaggio tra fantasia e ricostruzione dell’affascinante periodo medievale e non solo. Immergersi in un albo di Dago, infatti, significa incontrare Barbarossa, ma anche Solimano, il Gran Visir Ibrahim, Francesco I di Francia, sua sorella Margherita d’Angoulême (di cui diventa amante).

Per chi legge Dago anche la possibilità di conoscere il Conestabile di Borbone, l’imperatore Carlo V, il cavalier Baiardo, Giovanni dalle Bande Nere, Michelangelo Buonarroti, Benvenuto Cellini, Enrico VIII, Anna Bolena e tanti altri, che come un immaginario e affascinante manuale di storia rendono il percorso tra le tavole disegnate di ogni lettore un vero e proprio viaggio nel tempo, tra costumi d’epoca, usanze passate, episodi fondamentali della storia dell’umanità, dal sacco di Roma alla Santa Inquisizione, dall’esilio nel cosiddetto Nuovo Mondo alle avventure con la Compagnia della Spada. Serie a fumetti ideata da Robin Wood e Alberto Salinas, (pubblicata in Argentina), collezionare “Dago” in Italia è esercizio acrobatico, tra il mensile, le ristampe, quelle a colori e quelle di grande formato, e le storie a puntate che continuano ad essere pubblicate sui settimanali “Lanciostory” e nell’inserto di “Skorpio”. Negli annali e nelle enciclopedie del mondo dei fumetti si cita questa frase all’interno di un dialogo come “manifesto costitutivo” di Dago: “E poi ti darò un nuovo nome per la tua nuova vita… vediamo… ti chiamerò… Dago… Sì! Splendido nome. Dopotutto, questa Daga è stata come una madre per te. Ti ha fatto nascere a nuova vita… ora non hai più un passato…”. Il fumetto Dago è uno dei più apprezzati dagli appassionati della nona arte, in considerazione di splendidi disegni, di storie costruite minuziosamente e che in molti casi rappresentano un ottimo compendio di libri di storia e monografie di personaggi storici.

Tutti coloro che lo amano sono in fibrillazione da sempre, per le parole riguardo a una possibile conclusione del fumetto pronunciate da Robin Wood. “Non lo so, perché non l’ho scritto – ha detto Woods rispetto ad un ipotetico finale di Dago – Ti ripeto, io non penso mai a quello che scrivo. Dago pensa, io no. Io incomincio a scrivere ma non penso mai alla fine, la fine è un’altra cosa. Arriverà un giorno, può essere che un giorno dirò: ‘Qui!’. Come è successo con altri personaggi, capirò che quello è il momento giusto. Una situazione giusta, qualcosa che lasci il lettore, che per me è la cosa più importante, che lasci il lettore commosso, felice, triste, tutto… pieno di cose in un solo colpo che ricorderà per anni”. Ma Dago, il “giannizzero nero” così ribattezzato per il colore dei suoi abiti ma soprattutto della sua anima, da miracolato continuerà ad esistere, immortale, come solo i personaggi dei fumetti più amati dal pubblico sanno essere.

Prec.

Marevivo «inonda» la Certosa di Capri (Photogallery)

Succ.

Anema e Core riaccende il by night caprese – Primi Vip del 2024: Alessandro Preziosi, Pio D’Antini, Cecchi Paone

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Anema e Core riaccende il by night caprese – Primi Vip del 2024: Alessandro Preziosi, Pio D’Antini, Cecchi Paone

Anema e Core riaccende il by night caprese - Primi Vip del 2024: Alessandro Preziosi, Pio D'Antini, Cecchi Paone

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]