• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

CapriArt – Arte come rivendicazione di genere. Torna l’arcobaleno a Villa Lysis per un debutto sold out

di Redazione
15 Settembre 2022
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Torna ad accendersi l’arcobaleno su Villa Lysis , a Capri . La residenza, appartenuta al barone Fersen e diventata simbolo delle identità fluide, ha accolto l’opening della seconda edizione di CapriArt Arte come rivendicazione di genere e anche quest’anno il portico si è illuminato dei colori del rainbow. Il festival dedicato al gender claim nella prima parte della programmazione (dedicata alla Francia e pensata come un’unica serata di cabaret sullo stile della musa Agnés Capri , protagonista della locandina in un ritratto di Jean Cocteau) ha ospitato sabato 10 settembre lo spettacolo sold out ‘L’erotismo del vivere’, poesie erotiche della 97enne francese Alice Mendelson lette e cantate dalla star della musica francese Catherine Ringer, accompagnata al pianoforte dal compositore Grégoire Hetzel. Un tema ancora tabù come la sessualità delle donne in età avanzata ha trovato così la sua espressione. ‘CapriArt è un percorso culturale nato da un partenariato con la Città di Capri, a dimostrazione del fatto che la nostra non è soltanto l’isola della grandissima mondanità ma anche un territorio che esprime grandissima cultura e fa particolarmente piacere che l’edizione di quest’anno sia dedicata alle grandi donne, da sempre vitali per Capri’, così Marino Lembo, il sindaco di Capri che ha introdotto lo spettacolo di Catherine Ringer. La sera precedente, venerdì 9 settembre, il direttore artistico del festival Mauro Gioia ha ribadito l’impegno di CapriArt* nella difesa dei diritti portando in scena il tema della mascolinità tossica. In un percorso musicale attraverso la canzone napoletana, con Giuseppe Burgarella al piano, Gioia ha tenuto una conferenza cantata dal titolo ‘Cantanti Alfa’. Ora l’appuntamento è per il 1 ottobre con il quartetto francese Ombra Felice. Nella cornice del Centro caprense Ignazio Cerio, alle ore 19, continua il percorso di riscoperta di compositrici donne cancellate dalla storia della musica classica. Guidate da Béatrice Muthelet, viola, Dorian Gable, violino, Pauline Buet, violoncello e Anna Elsa Trémoulet, violino, eseguiranno un repertorio delle compositrici francesi del XIX secolo Germaine Tailleferre, unica donna a far parte del Gruppo dei Sei, Lili Boulanger, morta a soli 26 anni lasciò pagine di musica eccezionalmente matura, Hélène de Montgeroult, una delle più grandi pianiste della sua epoca con una carriera penalizzata dalle sue origini aristocratiche, Cécile Chaminade, prima compositrice a ricevere la Légion d’Honneur e Marie Jaëll, che più di tutte riuscì a imporsi. La causa delle donne in musica prende forma attraverso le loro note.

Prec.

Ieri sera, Il Festival Internazionale di Capri “Il Canto delle Sirene” ha celebrato il grande Eduardo De Filippo alla Certosa di San Giacomo

Succ.

Tributo a Pino Daniele al Festival internazionale di Capri

Articoli Correlati

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”
Arte

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”

21 Agosto 2025
Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico
Arte

Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico

15 Agosto 2025
THE PRISM APPRODA A CAPRI CON LA PERSONALE “SACRED BLUE – OMAGGIO ALL’ISOLA AZZURRA” | MUSEO IGNAZIO CERIO DI CAPRI | DAL 25 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2025
Arte

LA MOSTRA – Inaugurata a Capri “Sacred Blue – Omaggio all’Isola Azzurra” dell’artista The Prism

29 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Arte, Capri: inaugurata alla Certosa di San Giacomo la mostra ‘Insula’ di Antonio Biasiucci

23 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione

21 Luglio 2025
Succ.
Tributo a Pino Daniele al Festival internazionale di Capri

Tributo a Pino Daniele al Festival internazionale di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]